• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Redazione»Vallelunga, progetto per sostituire tre chilometri di rete idrica: investimento di 548mila euro

Vallelunga, progetto per sostituire tre chilometri di rete idrica: investimento di 548mila euro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sei mesi di lavori per procedere alla sostituzione di circa 3 chilometri di condotta idrica e degli allacci di circa 150 utenze. Il progetto di sostituzione della rete idrica vetusta e/o in cattivo stato del Comune di Vallelunga (ID 36) , che prevede un investimento di circa 548mila euro – è stato già approvato e si trova adesso in attesa di essere trasmesso al Dipartimento dell’Acqua e dei Rifiuti della Regione Sicilia per il relativo finanziamento.

Con questo intervento Caltaqua – Acque di Caltanissetta SpA, gestore del servizio idrico integrato per il territorio della provincia di Caltanissetta, punta a potenziare il sistema di approvvigionamento e di distribuzione idrica in un’area nella quale la rete attualmente in esercizio, realizzata negli anni ’70, appare inadeguata a soddisfare le attuali esigenze dell’utenza. Tale condotta, oggi, oltre a presentarsi ammalorata in diversi punti, evidenzia anche delle “strozzature” – createsi nel tempo – che rallentano il flusso e la normale portata dell’acqua con ricadute negative sulla stessa distribuzione all’utenza finale.

Il progetto, che rientra nella programmazione pluriennale del Gestore, prevede – tra altro – la realizzazione di una nuova condotta di avvicinamento che collegherà direttamente il serbatoio “nuovo” o “Giglio” (con una capacità d’invaso di 6mila metri cubi circa) alla rete di distribuzione cittadina. Ciò consentirà di bypassare il serbatoio “vecchio” che ha una capacità di invaso di circa 600 metri cubi. A fine lavori verrà utilizzato esclusivamente il nuovo serbatoio  anche se il collegamento esistente tra i due serbatoi, così come lo stesso serbatoio “vecchio”, non sarà definitivamente dismesso. Ciò consentirà, all’occorrenza, di essere nuovamente attivato e utilizzato in caso di particolari esigenze.

Caltaqua|cronaca vallelunga|progetto|rete idrica|vallelunga 2020-02-24
Tags Caltaqua|cronaca vallelunga|progetto|rete idrica|vallelunga
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Siccità, messa per invocare pioggia: Diocesi Caltanissetta invita fedeli a partecipare

Articolo successivo:

Coronavirus, Caltanissetta. Direttore ASP: “Nella provincia nissena nessun caso sospetto, “task force” operativa h24”

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511