Proseguono le demolizioni dei fabbricati abusivi nella Valle dei Templi di Agrigento. Dopo tre tentativi di fermarle, le ruspe sono entrate in azione a Maddalusa. In mattinata gli operai erano stati fermati all’ingresso, poi il “blocco” era stato “verbale” con diverse contestazioni, e per ultimo i manifestanti si erano seduti sul mezzo, impedendogli di proseguire. Le forze dell’ordine hanno poi fatto cordone, riuscendo a far iniziare procedure di demolizione. La ditta che si è aggiudicata l’appalto per abbattere gli immobili abusivi presenti in zona A (in lista ve ne sono 8), dopo gli insulti e le minacce ricevuti questa mattina potrebbe decidere di rinunciare. Nei giorni scorsi le ruspe hanno già buttato a terra un muretto di ottanta metri e un ovile in contrada Poggio Muscello, mentre sono state registrate le demolizioni spontanee da parte dei proprietari della cucina del ristorante “Kokalos” e di due magazzini: il primo in contrada Cugno Vela e il secondo in via degli Imperatori.
Ultime notizie:
-
Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro | 30 Mar 2023
-
L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv | 30 Mar 2023
-
Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area | 30 Mar 2023
-
Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi | 30 Mar 2023
-
Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale | 30 Mar 2023
-
Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli | 30 Mar 2023