“Nella provincia di Enna si chiude un’altra pagina di precariato: nove lavoratori saranno stabilizzati al Parco minerario “Floristella Grottacalda” di Valguarnera. Il 29 dicembre firmeranno, infatti, il tanto atteso contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato. Un altro obiettivo concreto è stato raggiunto, così, sul fronte delle stabilizzazioni, su cui il mio governo ha puntato la massima attenzione. Si tratta di un segnale tangibile che conferma come l’ente, ancora sotto la guida commissariale del soprintendente ai Beni culturali di Enna, l’architetto Nicola Neri, stia procedendo lungo la strada del rilancio”. Lo dice il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, commentando la conclusione della procedura di stabilizzazione avvenuta al Parco Floristella, che accorpa le due omonime miniere di zolfo dismesse, considerato uno dei più espressivi insediamenti d’archeologia industriale esistenti nel Sud d’Italia.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty” | 28 Mag 2023
-
A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute | 28 Mag 2023
-
Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi | 28 Mag 2023
-
San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa” | 28 Mag 2023
-
La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori” | 27 Mag 2023
-
Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib | 26 Mag 2023