• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Valeria Alaimo sull’omelia del Vescovo: “gli errori li commettono tutti gli uomini anche preti e vescovi”

Valeria Alaimo sull’omelia del Vescovo: “gli errori li commettono tutti gli uomini anche preti e vescovi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ho letto con stupore le parole del Vescovo Russotto su una testata giornalistica che riportava le parole dello stesso durante l’omelia della messa di Pasqua celebrata nella cappella dell’ospedale Sant’Elia,
Parole di un uomo di Dio lontane, a dire il vero, dall’insegnamento biblico del Nuovo testamento. Un vescovo che parla alla pancia della povera gente ed incita alla vendetta, la vendetta che è frutto dell’odio nei confronti di uomini e donne “politici” che, sì è vero, commettono errori. Gli errori però li commettono tutti gli uomini ed in tale categoria ricordiamo che entrano anche preti e vescovi.
Tutti meritano il perdono se vi è un peccato; alcuni Vescovi hanno avuto il coraggio di chiedere il perdono per assassini, ma mai hanno parlato di “rivoluzione silenziosa, che parte dal cuore”.
Qualcuno più autorevole di me ha detto ad una folla che voleva lapidare una donna “Chi è senza peccato scagli la prima pietra”, e nessuno si permise di lanciare un sassolino, nemmeno colui che era senza peccato. Oggi nessuno è privo di colpa e tutti dovremmo essere più accorti nel dire e nel fare, perché la rivoluzione potrebbe non partire dal cuore ma dalla pancia con un odio che offusca la mente.
Si chiede alla religione, qualunque essa sia, di trasmettere un messaggio di amore e di speranza, di compassione e perdono, di capire le debolezze per affrontare insieme i momenti di difficoltà che la vita inevitabilmente ci porta a soffrire. La religione può e deve parlare di impegno civile per lasciare questo mondo migliore di come è stato trovato. Il coraggio di chi crede, in una religione o in ideali laici, deve sostenere chi sbaglia ed allontanare chi ha commesso errori dentro le istituzioni, siano esse laiche ma anche religiose.
Ho letto le parole di Papa Francesco rivolte ai politici, parole di tutt’altro tenore rispetto a quelle di Monsignor Russotto < < Fare politica è importante, significa portare la croce di tanti fallimenti e anche portare la croce di tanti peccati. Perché nel mondo è difficile fare il bene in mezzo alla società senza sporcarsi un poco le mani o il cuore; ma per questo vai a chiedere perdono, chiedi perdono e continua a farlo. Ma che questo non ti scoraggi a lottare per una società più giusta e solidale. Se il Signore ti chiama a quella vocazione fai politica. Ti farà soffrire, forse ti farà peccare, ma il Signore è con te. Chiedi perdono e vai avanti. Ma non lasciamo che questa cultura dello scarto ci scarti tutti! Scarta anche il creato, perché il creato ogni giorno viene distrutto di più. Non dimenticare quella parola del beato Paolo VI: la politica è una delle forme più alte della carità>>.
Il Vescovo parli di perdono, di preghiera e di compassione nelle sue omelie, parli di impegno civile dei cittadini a sostegno di chi amministra che può sbagliare perché umano e non dimentichi che siamo tutti sotto lo stesso cielo che ci giudicherà singolarmente e senza fare di tutta l’erba un fascio.

Dott.ssa Valeria Alaimo
consigliere comunale Caltanissetta

M5s espulsa valeria alaimo|vescovo 2018-03-25
Tags M5s espulsa valeria alaimo|vescovo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Laytonville High to represent county in state mock trial competition

Articolo successivo:

Cusn Caltanissetta sconfitto a Valledolmo, al Riesi il derby con la Masterpro San Cataldo

Articoli Correlati

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511