• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

 
Home» Attualità»USB vigili del fuoco. Green Pass ci ha diviso. È un ricatto, viola i diritti contrattuali!

USB vigili del fuoco. Green Pass ci ha diviso. È un ricatto, viola i diritti contrattuali!

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Carmelo Barbagallo coordinatore regionale Usb vigili del fuoco Sicilia, dichiara:” Il 15 ottobre è arrivato. Ed è indubbio che nessuno potrà accedere sui luoghi di lavoro, a qualsiasi titolo, senza l’esibizione della certificazione verde che di fatto è una palese violazione dei diritti contrattuali. Se vogliamo più sicurezza sui luoghi di lavoro, se vogliamo il riconoscimento delle malattie professionali, se vogliamo parlare di specificità è il contratto l’unico vero strumento di confronto necessario. Tutto il resto è soltanto propaganda politica fine a se stessa e la certificazione verde, malgrado quanto proclamato dalla politica stessa, non migliorerà le condizioni di salute nè del nostro lavoro nè dentro i nostri luoghi di lavoro. Il sindacato che per sua natura difende il contratto e si occupa della rivendicazione economica sa benissimo che la certificazione verde viola palesemente questi aspetti imponendo a chi non si presenterà sui luoghi di lavoro munito di certificazione di perdere economie, anzianità e contribuzione. Questa scelta del Governo ha creato una spaccatura netta tra lavoratori e nell’intera società. La divisione della classe lavoratrice è ormai un dato di fatto, che deve preoccuparci tutti e che deve farci riflettere su cosa sta accadendo.

In piena emergenza sanitaria le misure precauzionali sono scarse, il DL81/08 è stato accantonato!

Come sindacato abbiamo manifestato giorno 11 ottobre, portando in piazza oltre 100000 lavoratori indignati della politica di questo governo che prima ci dichiarava fannulloni ed oggi ci impone un ricatto. In piena pandemia come USB abbiamo chiesto tutela della salute, ma il Governo ha deciso che prima di tutto deve esserci il guadagno.

Oggi, i lavoratori si stanno aspettando per controllarsi a vicenda. Ed è Inaccettabile!

La certificazione verde farà da spartitraffico fra chi lavorerà nelle stesse condizioni insicure di oggi e chi, non essendone in possesso, pagherà di tasca tali scelte. Scandaloso!

Per noi di USB ogni lavoratore è importante e non può pagare di tasca propria il tampone….e chi non ha ciò, viene rimpiazzato da personale in straordinario, per la cifra di 130€…. cioè, l’amministrazione  spende per 13 e lascia fuori, quell’uno, che è sempre stato in Prima linea, soprattutto, in piena pandemia! Rispettando le scelte di tutti e in difesa del diritto al lavoro  riteniamo che se la politica vuol dividere il Paese è compito del sindacato unire.

Oggi 16 ottobre 2021 dalle ore 9 :00 alle 11:30, presso la sede centrale di via Cesare Beccaria 31 a Catania, si è tenuto un sit in contro il Green pass. “

Carmelo Barbagallo|ci ha diviso|È un ricatto|Green Pass|usb vigili del fuoco|viola i diritti contrattuali 2021-10-16
Tags Carmelo Barbagallo|ci ha diviso|È un ricatto|Green Pass|usb vigili del fuoco|viola i diritti contrattuali
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Turismo, a Rimini il TTG Travel Experience 2021. Caltanissetta presente

Articolo successivo:

Elezioni San Cataldo, Claudio Vassallo nomina altri due assessori: Vincenzo Giambra e Vincenzo Naro

Articoli Correlati

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511