Si chiedono interventi al nuovo governo e si punta il dito contro le promesse non mantenute.
I vigili del fuoco catanesi come quelli di Caltanissetta, senza autoscale. Ne è prevista una in prestito da Palermo, ma non è fattibile perché gli autisti di Catania non sono formati all’utilizzo, senza l’abilitazione dei mezzi, gli stessi possono rimanere ai box, notizia ormai nota a Catania… niente mezzi, niente formazione! Carmelo Barbagallo, del sindacato Usb – le 3 autoscale, sono fuori servizio e non ci sono più soldi per la riparazione, siamo incombenti con le officine, così come per le ditte di fornitura dei buoni pasto, siamo al collasso più totale, siamo all’inverosimile! “C’è preoccupazione e tensione fra i vigili del fuoco del comando di Catania e non solo, nel resto della Sicilia, non và meglio – dice Barbagallo -. L’ultima ondata di calore di un mesetto fa’ ha palesato la totale criticità del comando catanese”.
Il coordinatore regionale USB-VVF Sicilia spiega che “in questi giorni la provincia etnea è stata da criticità di ” economie” ché porterà non pochi problemi al soccorso, questa è notizia già nota. In questo contesto le criticità derivate dalla mole di interventi nell’anno che ha interessato il comando etneo dei Vigili del fuoco ha creato non poche difficoltà, attualmente il clima è clemente ma, non possiamo permetterci di aspettare che accada l’evento e poi intervenire! I mezzi, e nello specifico le autoscale, sono andate in tilt per l’usura e gli anni di servizio che hanno!”.
Il sindacalista spiega che “da mesi non ci sono più autoscale con cestello e siamo tornati indietro di 30 anni: l’unico è un trid ( tridimensionale, buono per i traslochi) ma possiamo continuare così? Lavorare in condizioni estreme, sicuramente, aumento il rischio di infortunio. Questa è notizia abbastanza nota! Spesso solo la prontezza degli stessi operatori evita il peggio”.
Le 3 autoscale attualmente in possesso al comando di Catania sono tutte fuori servizio. Hanno un età media di 15 anni, i mezzi nuovi arrivati, non sono adatti e si guastano continuamente, oltre al fatto che, molti colleghi non hanno la certificazione per la guida! Doppia beffa! .
Così, in occasione del futuro insediamento del nuovo governo, dove saranno presenti molti parlamentari e figure di primo livello al governo, chiederemo a Gran voce rispetto per la Sicilia! “mantenete le promesse fatte in campagna elettorale!
Vogliamo risposte esaustive, come quelle su Inail, sul nuovo contratto, sulle assunzioni, sui mezzi e non da meno…..il caro vita!
Basta pacche sulle spalle e prese in giro”.
VIDEO ⬇️