• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, ottima prestazione in campo internazionale per Salvatore Lo monaco   |   26 Mar 2023

  • San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica   |   26 Mar 2023

  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

 
Home» News dall’Italia e dal Mondo»Usa, protesi seno addio, "70% chirurghi usa grasso autologo"

Usa, protesi seno addio, "70% chirurghi usa grasso autologo"

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

(AGI) – Roma, 19 feb. – E’ un epocale cambio di direzione quello che sta avvenendo negli Stati Uniti, secondo un recente studio infatti il 70% dei chirurghi plastici americani ha usato qualche forma di impianto di grasso della paziente per gli interventi al seno (sia ricostruttivi che estetici). "Il grasso ‘autologo’ viene prelevato dall’addome o dalle cosce della paziente stessa con una piccola cannula da liposuzione, il grasso viene poi trattato, purificato e reinserito utilizzandolo alla stregua di un filler riempitivo" spiega il Dottor Carlo Macro Specialista in Chirurgia Plastica, dirigente medico Divisione Chirurgia Maxillo Facciale Ospedale San Camillo di Roma. "La tecnica sta spopolando in tutto il mondo per molti motivi e diversi utilizzi, il risultato infatti e’ piu’ naturale e meno soggetto a rischi di rigetto o effetti collaterali. Il grasso viene usato per aumentare i volumi del viso (zigomi, mento) riempire depressioni cutanee e rughe profonde (come solchi naso-genieni) come forma suprema della medicina estetica detta ‘rigenerativa’ ma si sta spostando verso il corpo. In particolare nella chirurgia del seno il grasso puo’ essere usato come complemento e perfezionamento di un intervento di protesi per rendere piu’ morbidi i contorni, riempire svuotamenti della parte superiore del seno e riempire zone delimitate come l’asportazione di quadranti della mammella a causa di un tumore". Dall’Universita’ di Pittsburg pero’ alcuni colleghi hanno misurato il fenomeno e hanno calcolato come la tendenza piu’ in auge negli USA sia quella di sostituire la ricostruzione con protesi unicamente con il grasso. Per perfezionare la ricerca e’ stato somministrato un questionario a 156 chirurghi plastici della prestigiosa ASPS (American Society of Plastic Surgery), la meta’ dei quali ha risposto che utilizza regolarmente il ‘fat grafting’ sia come tecnica ricostruttiva sia per perfezionare i contorni di un impianto di protesi in un intervento estetico. I tre quarti dei medici preferiscono utilizzare cellule di grasso prelevate dalla zona dell’addome grazie alla facilita’ di prelievo. Ma il dato davvero interessante e’ che i rispondenti hanno indicato che scelgono questa tecnica nel 90% dei casi di ricostruzione mammaria post-cancro, in parte perche’ le esigenze estetiche sono diverse e cosi’ le possibilita’ tecniche. (AGI) 

"70% chirurghi usa grasso autologo"|protesi seno addio|Usa 2014-02-19
Tags "70% chirurghi usa grasso autologo"|protesi seno addio|Usa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, insediamento di sei magistrati nelle sezioni civile e penale

Articolo successivo:

Province: governo Crocetta ‘cade’ ancora, clima da rissa all’Ars

Articoli Correlati

Ducati da record: oltre 60.000 moto consegnate, fatturato supera oltre 1 miliardo di euro

Ducati da record: oltre 60.000 moto consegnate, fatturato supera oltre 1 miliardo di euro

Iniziata a Lampedusa la rimozione dei barconi abbandonati sulle spiagge

Iniziata a Lampedusa la rimozione dei barconi abbandonati sulle spiagge

Nel 2025 in Italia i campionati del mondo di deltaplano

Nel 2025 in Italia i campionati del mondo di deltaplano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511