Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Nicarè: famiglia e amici ricordano Salvatore Camilleri. Girato videoclip ad Agrigento   |   29 Giu 2022

  • Covid, bollettino settimanale. Boom di contagi, risale la curva epidemica: +47,85%   |   29 Giu 2022

  • Paternò. Operaio edile muore cadendo da un’impalcatura   |   29 Giu 2022

  • Video. Canicattì. Ignoti imbrattano il cimitero con bombolette spray   |   29 Giu 2022

  • Acquaviva Platani. Sindaco Caruso nomina la giunta e assegna le deleghe    |   29 Giu 2022

  • Palermo. Incendi tra Misilmeri e Belmonte Mezzagno, inviati i canadair   |   29 Giu 2022

 
Home» Regione»Università, Musumeci: “Regione e Scuola superiore di Catania insieme per valorizzare laureati eccellenti”

Università, Musumeci: “Regione e Scuola superiore di Catania insieme per valorizzare laureati eccellenti”

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Dare ai giovani, studenti e laureati, le “ali” per volare. Anche attraverso un rapporto più stretto di collaborazione tra Regione Siciliana e Scuola superiore di Catania, la struttura di eccellenza dell’Ateneo. In modo da mettere a sistema le competenze di alto livello acquisite dagli allievi, attivare tirocini negli uffici regionali, radicare maggiormente l’istituzione accademica nel Sud e nel Mediterraneo. Questo l’intento espresso questa mattina in occasione della visita del presidente della Regione Nello Musumeci all’istituzione formativa etnea. Il governatore è stato accolto dal rettore Francesco Priolo e dal presidente della Ssc, Daniele Malfitana, per poi rispondere alle domande degli studenti.
«Da parte della Regione – ha sottolineato il presidente Musumeci – c’è la più ampia disponibilità a sottoscrivere protocolli e intese che possano consentire ai ragazzi che vorranno frequentare la Scuola superiore di Catania, così come tutti gli atenei dell’Isola, di accedere ai mercati del mondo e contribuire a costruire il futuro della nostra Isola. Tirocini e ricerca sono ambiti in cui siamo pronti a siglare intese. Anche perché abbiamo bisogno di competenze per sfruttare al meglio i fondi europei e del Pnrr. Per assicurare risorse adeguate alla Scuola – ha aggiunto il governatore – occorre aprire un dibattito con lo Stato per capire quali risorse Roma intende investire al Sud nella formazione d’eccellenza. Penso, ad esempio, al progetto di un Politecnico del Mediterraneo. Abbiamo però la necessità di avere una prospettiva di futuro per la Sicilia che continua a pagare una condizione di perifericità in Europa. Possiamo avere, invece, un ruolo di centralità nel Mediterraneo, dove oggi Italia ed Europa sono assenti, per creare sviluppo, lavoro, ricerca, opportunità. Questa impostazione – ha proseguito il governatore – è essenziale affinché questo grande “contenitore di competenze” che è la Scuola superiore di Catania, di cui sono stato co-fondatore come presidente della Provincia 24 anni fa – possa esprimere energie e professionalità anche per aiutarci ad affrontare le sfide epocali che ci aspettano su desertificazione, utilizzo dell’acqua, energia».  
«La Ssc – ha affermato il rettore dell’Università di Catania Francesco Priolo – è una perla nel quadro della formazione di eccellenza. È l’unica struttura siciliana, e tra le pochissime nel Mezzogiorno, ma non gode ancora di autonomia e riconoscimento, nonostante abbia quasi un quarto di secolo di vita e nonostante i suoi allievi, che qui hanno l’opportunità di crescere sviluppando il talento nella logica del merito, raggiungano posizioni di rilievo in tutto il mondo. La Scuola è interamente finanziata dall’ateneo ma tutti noi chiediamo che la Regione e il Ministero diano un segno concreto del proprio interesse, che le consenta di vivere e svilupparsi al di là di ogni contingenza politica o accademica».
«Politica ed istituzioni – ha aggiunto il presidente della Ssc Daniele Malfitana – devono procedere insieme per costruire un disegno comune e mettere così a frutto le diverse potenzialità che risiedono nei nostri territori. La Ssc è l’unica Scuola d’eccellenza presente in Sicilia e Italia meridionale, l’unica dei quattro atenei siciliani ed aspira a diventare autonoma come recentemente accaduto con la Scuola Superiore Meridionale di Napoli. Il messaggio che consegniamo al presidente della Regione è che qui è possibile attingere a un vivaio fatto di competenze brillanti, entusiasmi, idee, genialità alimentato dai nostri allievi che già prima della conclusione del loro percorso formativo possono entrare in contatto con le strutture del sistema regionale. La Ssc vuol così ritagliarsi uno spazio ben definito e un ruolo forte in grado di sprigionare quelle energie vive che sono proprie della nostra terra e del nostro Sud».
Al governatore si sono rivolti quattro allievi della Ssc, in rappresentanza di tutti gli studenti, su alcuni temi specifici. Musumeci li ha invitati anche a ulteriori successive occasioni di confronto. Benedetta Catanoso, studentessa di Giurisprudenza, è intervenuta sulle criticità del rapporto tra giovani e Sud, in particolare in merito a opportunità educative e mercato del lavoro. Filippo Fantauzzo, studente di Giurisprudenza, ha parlato di progetti e iniziative a favore della Ssc, a partire dall’inserimento nella legge di bilancio di specifici finanziamenti fino ad iniziative utili ad aprire la Scuola al territorio, passando per un’azione del governo regionale volta a favorire il conseguimento dell’autonomia della struttura. Giulio D’Arrigo, studente di Scienze politiche; ha sottolineato la vocazione mediterranea e internazionale della Ssc, con riferimenti alla significatività dei percorsi universitari di terzo livello, che potrebbero tornare ad essere organizzati presso la Scuola. E ancora, alcune osservazioni sull’autonomia, con una breve storia delle azioni che gli allievi hanno condotto per avvicinarsi a questo obiettivo e un appello finale per un incontro nel prossimo futuro in cui si discuta di questo tema con i competenti esponenti del governo regionale. Infine, Giulio Ruggieri, studente di Medicina e chirurgia, ha focalizzato l’attenzione sulle opportunità di ricerca in Sicilia, soprattutto per gli studenti non ancora laureati.

Università 2022-04-04
Tags Università
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Palazzo Orleans, nuovi orari e apertura la domenica pomeriggio per i Giardini 

Articolo successivo:

Francesco Agati. “Progetto Gelone”. Mare e collina unificati in un progetto di riqualificazione urbanistico e sviluppo economico senza precedenti nel Mediterraneo.

Articoli Correlati

Attività produttive, BonuSicilia Clld: scattano contributi per 4.864 imprese dei Gal per 16,4 milioni

Attività produttive, BonuSicilia Clld: scattano contributi per 4.864 imprese dei Gal per 16,4 milioni

Agricoltura, aiuti alle aziende colpite da lockdown. Pubblicato elenco delle 1380 imprese beneficiarie

Agricoltura, aiuti alle aziende colpite da lockdown. Pubblicato elenco delle 1380 imprese beneficiarie

Alunni disabili, Scavone: dalla Regione 16 milioni per garantire continuità all’assistenza

Alunni disabili, Scavone: dalla Regione 16 milioni per garantire continuità all’assistenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022
  • Valle dei Templi: dal 1 luglio visite serali

    Valle dei Templi: dal 1 luglio visite serali

    admin 23 Giu 2022
  • Caltanissetta. Ignorarte presenta Mostre d’arte al centro espositivo ex Rifugio

    Caltanissetta. Ignorarte presenta Mostre d’arte al centro espositivo ex Rifugio

    admin 22 Giu 2022
  • Coro Lirico Siciliano: quarta edizione “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”

    Coro Lirico Siciliano: quarta edizione “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”

    admin 22 Giu 2022

Sport

  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022
  • Tennis club “Fiore all’occhiello della città” in corso Torneo Open città di Caltanissetta. Sopralluogo V Commissione consiliare

    Tennis club “Fiore all’occhiello della città” in corso Torneo Open città di Caltanissetta. Sopralluogo V Commissione consiliare

    admin 15 Giu 2022

Cronaca

Nicarè: famiglia e amici ricordano Salvatore Camilleri. Girato videoclip ad Agrigento

Nicarè: famiglia e amici ricordano Salvatore Camilleri. Girato videoclip ad Agrigento

Covid, bollettino settimanale. Boom di contagi, risale la curva epidemica: +47,85%

Covid, bollettino settimanale. Boom di contagi, risale la curva epidemica: +47,85%

Paternò. Operaio edile muore cadendo da un’impalcatura

Paternò. Operaio edile muore cadendo da un’impalcatura

Video. Canicattì. Ignoti imbrattano il cimitero con bombolette spray

Video. Canicattì. Ignoti imbrattano il cimitero con bombolette spray

Acquaviva Platani. Sindaco Caruso nomina la giunta e assegna le deleghe 

Acquaviva Platani. Sindaco Caruso nomina la giunta e assegna le deleghe 

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA