• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Università. A Caltanissetta i corsi di Agraria e Ingegneria biomedica, conferma per Medicina. Ruvolo: “Il distretto biomedico diventa realtà”

Università. A Caltanissetta i corsi di Agraria e Ingegneria biomedica, conferma per Medicina. Ruvolo: “Il distretto biomedico diventa realtà”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il distretto universitario bio-medico diventa una realtà a Caltanissetta con l’istituzione dei corsi universitari di Scienze e tecnologie agrarie e di Ingegneria biomedica, deliberati dal consiglio d’amministrazione dell’Università di Palermo presieduto dal Rettore, Fabrizio Micari e che saranno attivati a partire dal prossimo anno accademico presso il Consorzio universitario di Caltanissetta.

Il sindaco, Giovanni Ruvolo, esprime soddisfazione per la decisione assunta dall’Università di Palermo che “premia la progettualità dell’amministrazione comunale e del Consorzio universitario”. “Viene confermata l’importante presenza della facoltà di Medicina e chirurgia, perno della presenza universitaria nel capoluogo nisseno e si amplia il bacino dell’offerta formativa dedicata alla tecnologia ed alla ricerca per la salute umana. Cibo e salute sono un binomio inscindibile ed il corso di Scienze e tecnologie agrarie sarà un volano per le aziende dell’agroalimentare. La bioingegneria al contempo s’interfaccia con la medicina e le biotecnologie, con ottimi sbocchi lavorativi”. Il corso di ingegneria biomedica sostituirà il corso di ingegneria elettrica che negli ultimi tempi aveva registrato pochi iscritti. Quest’ultimo andrà comunque a naturale scadenza nella sede nissena.

“Lavoreremo – conclude il sindaco – in sintonia con il rettore Fabrizio Micari ed il presidente del Consorzio universitario, Giovanni Arnone, per integrare al meglio i servizi per gli studenti. La presenza universitaria a Caltanissetta grazie all’ottimo lavoro del Consorzio universitario, esprime adesso una chiara connotazione, una vera vocazione che oltre ad incrementare il numero degli iscritti consentirà di radicare meglio l’Università nel tessuto economico e culturale della città”.

“Il distretto biomedico diventa realtà”|A Caltanissetta i corsi di Agraria e Ingegneria biomedica|conferma per Medicina|ruvolo|Università 2018-12-21
Tags “Il distretto biomedico diventa realtà”|A Caltanissetta i corsi di Agraria e Ingegneria biomedica|conferma per Medicina|ruvolo|Università
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Manovra, tutti i numeri dopo l’accordo con la Ue: aumento Iva, tagli alle pensioni oltre i 1500 euro e web tax

Articolo successivo:

La Pro Nissa a +10 dalla seconda si laurea campione d’inverno

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511