• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

  • Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare   |   24 Mar 2023

  • San Cataldo. Progetto Trinacria, Misuraca: “La telemedicina abbatte le distanze e riduce i tempi di intervento”   |   24 Mar 2023

 
Home» Cultura»Unicef. Il “Ruggero Settimo” diventa “scuola amica dei bambini”

Unicef. Il “Ruggero Settimo” diventa “scuola amica dei bambini”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Liceo Classico, Linguistico e Coreutico “R. Settimo” è divenuto ufficialmente “Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi”. Il progetto, realizzato in sinergia dall’Unicef e il MIUR, è finalizzato ad attivare prassi educative volte a promuovere la conoscenza e l’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La Commissione Provinciale nelle quali sono rappresentati l’Ufficio Scolastico Provinciale, il Comitato Provinciale per l’UNICEF e la Consulta degli Studenti, ha accompagnato la scuola nell’attuazione del suo percorso verso una Scuola Amica e valutato le attività e i risultati raggiunti.
Avendo superato tutti gli step previsti la scuola riceverà un attestato a firma del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Presidente dell’UNICEF Italia.
Alle ore 9:00 nell’Aula Magna dell’Istituto sono state convocate le classi terze dell’Istituto per assistere, dopo l’introduzione ai lavori della Dirigente Irene Collerone, alla visione del documentario girato in Niger dal missionario laico, dott. U. Palma, presidente del Comitato Unicef Sicilia. Interverranno alla cerimonia il Presidente provinciale Unicef. dott. S. Pirrello, e la dott.ssa F. Picone, referente provinciale Unicef. Alla fine della manifestazione è stato consegnato un bonifico, frutto della raccolta fondi operata dagli alunni e da alcuni genitori per l’anno scolastico 2015/2016, a sostegno del progetto “Vogliamo Zero”, volto a ridurre a zero, appunto, il numero di bambini che ogni giorno nel mondo muoiono prima di compiere 5 anni, in massima parte vittime di cause che potrebbero essere evitate con un vaccino, un antibiotico, un farmaco o soltanto con la conoscenza di alcune basilari norme di igiene e profilassi.
Ha coordinato i lavori il professor Vincenzo Catanese, coadiuvato dai professori. Teresa Piazza e Salvatore Barone, che hanno sensibilizzato gli studenti e creato il contesto opportuno per una partecipazione consapevole all’iniziativa. La scuola è il primo istituto di istruzione superiore a ricevere il riconoscimento di Scuola Amica, e ne va fiera, dal momento che le iniziative dell’UNICEF ben si inseriscono all’interno della mission dell’Istituto che vede nella salvaguardia dei diritti, nella costruzione di percorsi di solidarietà e nella costruzione di uno spazio attento alla persona ambiti privilegiati del proprio operare.

Caltanissetta|Unicef. Il “Ruggero Settimo” diventa “scuola amica dei bambini” 2015-12-14
Tags Caltanissetta|Unicef. Il “Ruggero Settimo” diventa “scuola amica dei bambini”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Bilancio Partecipativo, la giunta finanzia e adotta tre progetti condivisi per 54 mila euro

Articolo successivo:

Black out a Santa Barbara, Maira contro il sindaco

Articoli Correlati

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua

Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511