• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Cronaca»“Una vita da social”: fa tappa a Caltanissetta la campagna della polizia contro il cyberbullismo

“Una vita da social”: fa tappa a Caltanissetta la campagna della polizia contro il cyberbullismo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Stamattina la X edizione di “Una vita da social”, la più vasta campagna di formazione itinerante della Polizia di Stato, dedicata all’uso consapevole e responsabile della rete Internet e contro il cyberbullismo, ha fatto tappa a Caltanissetta. Nell’area pedonale di corso Umberto I, gli esperti del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Palermo hanno intrattenendo gli alunni della scuola primaria “Cristo Re” e del Liceo Classico “Ruggero Settimo” di Caltanissetta. All’evento sono intervenuti il Questore di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, il Sindaco Roberto Gambino, S.E. il Presidente della Corte d’Appello d.ssa Maria Grazia Vagliasindi e altre Autorità civili e militari. Alla presenza delle Autorità la piccola e bravissima Maria Paola Chiummo, alunna della scuola primaria “Cristo Re”, si è esibita cantando il brano contro il bullismo “Panda con le ali”, che ha vinto l’ultima edizione dello “Zecchino d’Oro”. Nel corso della giornata un momento è stato dedicato anche alla sicurezza stradale, agenti della Sezione Polizia Stradale di Caltanissetta, infatti, hanno intrattenuto i ragazzi del Liceo Classico “Ruggero Settimo” sul rispetto delle regole del codice della strada e sulla guida sicura.

2023-05-19
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Bonus Energia: contributo fino al 100%, soglia minima a 200 mila euro

Articolo successivo:

Polizia sequestra pasticche di anfetamine, metanfetamine e cocaina: arrestata 25enne

Articoli Correlati

Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker

Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker

Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”

Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”

Caltanissetta, controlli rifiuti: 44 non conformi su 118

Caltanissetta, controlli rifiuti: 44 non conformi su 118

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511