• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Cultura»Una siciliana tra le vincitrici del premio “Scaramuzza” dedicato alla letteratura per ragazzi

Una siciliana tra le vincitrici del premio “Scaramuzza” dedicato alla letteratura per ragazzi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Giuria composta dai membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Sissa Trecasali (Pr) ha decretato le vincitrici della prima edizione del Premio Letterario Scaramuzza dedicato alla letteratura per ragazzi. 

Per le opere edite hanno vinto in ex-aequo i romanzi La tesi della duchessa di Ilaria Vespignani (Graphofeel) e Melanie Moor – La storia di Cappuccetto Rosso di Patrizia Sciabbica (Argento Vivo)

Per la poesia la raccolta di versi Perielio di Virginia Benenati (Edda Edizioni)

 Per le opere inedite il racconto Con un bacio ti dico che della siciliana Valentina Di Salvo.  

Per questa edizione era stato proposto il tema “Ispirandosi alla figura di Maria Luigia D’Austria, Duchessa di Parma.”

I lavori vincitori hanno denotato una vena poetica di rara intensità, interpretando il tema in modo fantasioso e convincente.

Il concorso è nato da un’idea dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sissa Trecasali, la sua gestione e realizzazione è stata affidata all’Associazione Parma OperArt APS dall’Amministrazione Comunale stessa.

concorso|Scaramuzza|siciliana|vincitrice 2020-12-22
Tags concorso|Scaramuzza|siciliana|vincitrice
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Barbagallo, Pd:”Occorre nuovo Piano di edilizia sociale in Sicilia”

Articolo successivo:

San Cataldo, Associazione ”Quarta Parete”: il presepe vivente, messaggio di speranza

Articoli Correlati

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”

San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”

San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”

A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”

A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511