• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca»“Un Posto Tranquillo”: progetto esemplare per l’inclusione sociale e lavorativa di giovani adulti con disabilità

“Un Posto Tranquillo”: progetto esemplare per l’inclusione sociale e lavorativa di giovani adulti con disabilità

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si terrà domani a Palermo, nella sede del CEIPES, in Via Francesco Maria Alias, 20. il 5^ meeting del progetto DISEMEX.
Un Posto Tranquillo srl è stato indicato come progetto esemplare italiano per l’inclusione sociale e lavorativa di giovani adulti con disabilità.
Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+ è portato avanti da un consorzio di 9 partners: INTAMT Group dalla Germania (coordinator del progetto), CEIPES dall’Italia, ACTA Centre dalla Romania, 36,6 Competence Centre dalla Scozia – Regno Unito, 36,6 Competence Centre dalla Polonia, OZARA d.o.o. dalla Slovenia, Bulgarian Development Agency dalla Bulgaria, Governatorato di İzmir e Engelsiz Toplum Oluşturma Derneği (ETOD) dalla Turkey.
L’obiettivo di questo progetto è promuovere uno scambio di buone pratiche nell’ambito dell’inserimento del mondo del lavoro di persone con disabilità, e domani i rappresentanti del ristorante solidale, racconteranno la storia di “Un posto Tranquillo” dinanzi alle delegazioni di Paesi Europei.
A breve “Un posto Tranquillo” metterà in atto un nuovo progetto a Caltanissetta: “Equo Food” in continuità con l’esperienza di San Cataldo.

disabilità|notizie caltanissetta|notizie sicilia|progetto|un posto tranquillo 2019-05-07
Tags disabilità|notizie caltanissetta|notizie sicilia|progetto|un posto tranquillo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Volley, la nissena Alessia Anzalone campionessa regionale under 14

Articolo successivo:

Viabilità nissena, Cancelleri: rassicurazioni sull’andamento del cronoprogramma

Articoli Correlati

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511