La partecipazione giovanile nella vita sociale cittadina è indispensabile, necessaria e doverosa per tutti coloro che hanno buona volontà e sono legati al proprio territorio. E’ questa la base del percorso che molti giovani sancataldesi da settimane hanno intrapreso costituendo il movimento giovanile "Energia sancataldese". Studenti, neo laureati, giovani professionisti, ragazzi che hanno deciso di costruire e radicarsi a San Cataldo, in controtendenza con la famosa fuga di cervelli. I portavoce del movimento sono Barbara Marcenò, Federica Pagano e Mattia Piampiano. Il gruppo è formato da Alice fasciana, Giorgio Urso, Andrea Lucarelli, Salvo Nuovo, Vincenzo Giambra, Laura Vullo, Michele Bonfanti, Simona torregrossa, Vincenzo Naro, Marco Ferrara, Claudio Di Forti, Enrico Saia, Rosario Battaglia, Marco Anzalone, Luca Vullo, Lirio Torregrossa, Fabio Falzone, Vincenzo Briglia, Gabriele Torregrossa, Beniamono Tasso, Andrea Zimarmani, Carmelo Mirisola, Michele Ippolito, Giuseppe Manganaro, e altri ragazzi che si stanno avvicinando dando il proprio contributo. Iniziative, eventi, attività di promozione sociale, volontariato e molte proposte vengono portate avanti e continueranno ad essere alimentate nei prossimi giorni, anche tramite la divulgazione di un giornale elettronico che i giovani hanno deciso di chiamare "Taniddu Blog", per rimarcare l’appartenenza alle tradizioni e radici sancataldesi. Nei prossimi giorni il movimento ufficializzerà il logo e le missions che ne caratterizzeranno le attività e gli scopi sociali.
Ultime notizie:
-
Video. USB vigili del fuoco: Campagna antincendi boschiva 2022, nulla di buono all’orizzonte | 17 Mag 2022
-
Centro Oculistico Nisseno polo d’eccellenza del centro Sicilia: eseguito delicato intervento sulla retina | 17 Mag 2022
-
Carabinieri Agrigento, Diocesi e Farmacie: insieme per l’Ucraina, successo per la campagna solidale | 17 Mag 2022
-
Caltanissetta. Question Time su ville e impianti sportivi | 17 Mag 2022
-
Cancelleri: 20 miliardi alla Sicilia nel piano investimenti Ferrovie dello Stato. Frutto del nostro impegno | 17 Mag 2022
-
Baglieri: «Apertura impianto biometano a Caltanissetta passo avanti verso energia da fonti rinnovabili» | 17 Mag 2022