• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Redazione»Un nisseno a Milano; “Ultima Cena a expo mortificata da manifesto promozionale”

Un nisseno a Milano; “Ultima Cena a expo mortificata da manifesto promozionale”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Gentilissime redazioni
Sono Antonno Falzone, un nisseno che vive a Buccinasco in provincia di Milano. Manco da Caltanissetta da tanti anni e sono orgoglioso di andare la prossima settimana all’expo e poter rivedere la vara della Cena che appartiene ai ricordi della mia infanzia. ma un appunto devo farlo. Sgradevole purtroppo il manifesto che gira su una pagina di facebook che promuove un’iniziativa legata alla presenza della vara all’expo.
Vi sottopongo di seguito una breve riflessione con la speranza che venga pubblicata

Da cittadino nisseno residente in provincia di Milano, ho seguito con apprensione, sperando di vedere un pezzo importante della mia città, l’infinita serie di conferme e smentite sulla vara dell’ultima cena all’expo, la polemiche, i soldi spesi, lo scherzo simpatico del giornalino locale sulla vara finta. Al termine di tutto questo ho visto su Facebook quest’immagine pensando che si trattasse di un altro scherzo, ma la realtà in questo caso, e’ più inverosimile dello scherzo.
La vara viene banalizzata, ridotta ad un oggetto folkloristico. La traduzione inglese del titolo dell’opera ‘The last supper’ rinnega le origini italiane, siciliane e nissene dell’opera, ma non solo: il titolo dell’opera e’ l’ultima cena, e non la cena come
Indicato nel pannello. L’idea del concorso a premi e’ provinciale e la grafica del pannello e’ elementare, improvvisata, da lotteria di borgata. La Settimana Santa viene minimizzata ad una semplice attrazione, perdendo la religiosità.
Tutto il contorno offre purtroppo un immagine improvvisata, probabilmente a causa della fretta.
Penso che l’operazione non sia positiva per l’immagine della città, anche se rimando contento di poterla vedere da vicino.

Cordialità

Antonino Falzone

Caltanissetta|expo|giornalenisseno|le vare caltanissetta 2015-10-25
Tags Caltanissetta|expo|giornalenisseno|le vare caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Nissa ancora vittoria!

Articolo successivo:

Avviso pubblico per la ricognizione dei danni subiti dalla tromba d’aria del 10 ottobre

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511