• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Un furto di ciclomotore e due truffe a donne anziane: una andata in porto, l’altra smascherata.

Un furto di ciclomotore e due truffe a donne anziane: una andata in porto, l’altra smascherata.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un impiegato nisseno quarantenne ha denunciato agli agenti di aver subito il furto del proprio ciclomotore Yamaha T Max, di colore grigio, che venerdì scorso, intorno alle 19.30, lo stesso aveva regolarmente parcheggiato in Via Vespri Siciliani. Dopo circa un’ora nel fare ritorno presso la Badia per riprendere il mezzo, con amara sorpresa, scopriva che ignoti l’avevano asportato.

Un’anziana pensionata ottantenne ha, invece, denunciato di essere stata vittima di una truffa perpetrata in suo danno nella giornata di sabato. La donna ha raccontato ai poliziotti di aver ricevuto una telefonata da parte di un sedicente avvocato, il quale riferiva che il di lei figlio aveva avuto un incidente automobilistico e che, per un errore nella polizza assicurativa dell’auto, avrebbe dovuto risarcire di tasca propria la somma in contante di €.3.500,00 al fine di chiudere bonariamente la vicenda. La donna colta di sorpresa chiedeva al sedicente avvocato di parlare con la polizia e l’uomo le passava al telefono un’altra persona che si presentava come poliziotto confermando la versione dell’avvocato. Poco dopo l’avvocato, come convenuto, si presentava alla porta della donna facendosi consegnare alcuni oggetti in oro corrispondenti alla somma da corrispondere per l’incidente del figlio. Una volta conclusasi la tanto sospetta quanto bizzarra transazione la donna realizzava l’ambiguità della vicenda e chiamava al telefono il figlio che, resosi conto del raggiro, chiedeva l’intervento della Volante della Polizia. Gli agenti, dopo aver raccolto la descrizione dell’uomo che aveva prelevato i preziosi, si mettevano alle sue tracce con esito negativo.

Analoga denuncia è stata presentata da una donna sessantenne che ha raccontato agli agenti di essere stata raggiunta telefonicamente da un sedicente avvocato che gli riferiva che il proprio figlio aveva subito un incidente; in questo caso, però, la donna, mantenendo calma e lucidità, ha subito verificato la veridicità della notizia contattando il proprio figlio, che ovviamente ha smentito l’accaduto.

Indagini in corso

cronaa caltanissetta|polizia 2015-11-25
Tags cronaa caltanissetta|polizia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Fisco: imprenditori evasori, scatta sequestro di fabbricati a Caltanissetta e Siracusa per 300mila euro

Articolo successivo:

“Ecco le priorità per il rilancio”. Il comitato Centro Storico si confronta con il Comune

Articoli Correlati

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511