• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”   |   05 Giu 2023

  • S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria    |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

 
Home» Redazione»Un anno di giunta Ruvolo, tracciato il bilancio

Un anno di giunta Ruvolo, tracciato il bilancio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=25793]Conferenza stampa, questa mattina a Palazzo del Carmine, indetta dall’Amministrazione comunale di Caltanissetta per tracciare il bilancio di un anno di attività. “Il programma stilato in campagna elettorale è stato il nostro libro guida” ha dichiarato il sindaco che ha spiegato di aver agito cercando di amministrare la città nel migliore dei modi in un periodo storico ed economico critico. La speranza è quella di portare avanti il “progetto città” che, anche attraverso un regolamento di partecipazione, vuole coinvolgere tutti gli attori sociali interessati: dalle associazioni ai cittadini, dalle istituzioni locali a quelle dei territori limitrofi. “Caltanissetta – ha spiegato Ruvolo – diventerà uno dei pochi comuni che avrà nel Dna la partecipazione dei cittadini alla gestione pubblica attraverso la logica del fare sistema”. L’amministrazione ammette di dover fronteggiare gli imprevisti del momento e dover rimodulare i piani perché la pioggia ha portato un dissesto nella collina di Sant’Anna o non sono arrivati dallo stato i fondi (30 milioni di euro) previsti per avviare i cantieri sociali o, ancora, dei pagamenti “ereditati” dalle precedenti giunte hanno intaccato in bilancio i soldi previsti per finanziare la colonia estiva per i bambini. Difficoltà sono emerse anche per la gestione del personale a causa di una carenza di dirigenti pubblici che sarà colmata non appena saranno operative due nuove figure. Abbattere gli sprechi e ridurre i costi di gestione per qualsiasi servizio pubblico cercando di offrire efficienza ed economicità e cambiare – dove necessario – una cultura radicata e onerosa come, ad esempio, accade per la gestione rifiuti. “Il piano Aro, in fase di valutazione, consentirebbe alla città di risparmiare risorse economiche ed essere autonomi per i prossimi 30 anni ma il cittadino deve fare la sua parte” ha sottolineato il sindaco. La rivitalizzazione del centro storico è, per tutta la giunta, una lente d’ingrandimento per monitorare il lavoro di “mietitura” portato avanti quest’anno e che abbraccia la rinascita di un’area che è diventata fulcro di eventi culturali e zona commerciale con l’apertura di nuove attività incentivate dal nuovo clima attrattivo. Puntare sul turismo è un’altra strategia di rilancio avviata dalla giunta che apre un ventaglio di opportunità che vanno dal comparto agroalimentare a un tavolo permanente per la settimana santa, alla candidatura come città della cultura, al laboratorio hi tech che “parla la lingua dei giovani”, al rilancio del trasporto pubblico urbano ed extraurbano.E sempre per quanto riguarda il turismo il sindaco Ruvolo intende portare avanti un progetto insieme al sindaco di Agrigento Lillo Firetto. La giunta intende avere con i cittadini un dialogo costruttivo su qualsiasi argomento: dagli eventi culturali, all’assegnazione dei beni confiscati alla mafia, al problema del randagismo, ai migranti, alla costruzione del bilancio comunale.

tracciato il bilancio|Un anno di giunta Ruvolo 2015-06-22
Tags tracciato il bilancio|Un anno di giunta Ruvolo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Solstizio d’estate: ecco perchè oggi è il giorno più lungo dell’anno

Articolo successivo:

Comune di Marianopoli con un avanzo di amministrazione di oltre 708 mila euro, sarà destinato al rilancio dell’economia locale

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511