Ultima trasferta dell’anno per la Nissa Rugby asd che giocherà a Messina una difficile partita contro il Clan Messina. Partita di certo complicata quella che si giocherà alle 14:30 allo “Sperone” per i ragazzi del tecnico Salvatore Garozzo che faranno di tutto come ogni domenica per ottenere l’ennesima vittoria che porterebbe già la qualificazione matematica in anticipo di due partite alla fase nazionale di gennaio. Si sa bene che il Clan Messina in casa è sempre una squadra che dà il massimo nel gioco e mette in difficoltà tutte le avversarie, ma di certo i nisseni vogliono vincere e ancora una volta dimostrare la loro supremazia in questa fase regionale. A far parte dei 22 ci sarà un ritorno importante e sarà quello del flanker Antony Viscuso assente in questa prima fase per impegni lavorativi.
Sappiamo di incontrare una squadra tosta, ci dice il rientrante giocatore nisseno, anche se la classifica ci dice che possiamo stare tranquilli non possiamo abbassare la guardia, daremo quindi il massimo per portare i 5 punti a casa, sono contentissimo di essere tornato nella mia famiglia, ora penso solo ad allenarmi insieme al gruppo e a migliorarmi per il bene della squadra per raggiungere l’obbiettivo stagionale, la promozione in serie B.
Dobbiamo sicuramente riscattarci dalla non bella prestazione a livello di gioco dalla partita di domenica scorsa, commenta Luigi Venturino, seppur vinta con il punto di bonus non abbiamo fatto il gioco che ci chiedeva il mister, sicuramente non sarà una partita facile dal punto di vista del gioco aperto, anche perché loro hanno una buona linea di 3/4 della quale fanno il loro punto di forza, per quello che si è visto all’andata, come ha chiesto il mister dobbiamo divertirci domenica , ma non vado per passare solamente una domenica al campo, io come tutta la squadra abbiamo voglia di vincere per raggiungere il primo obiettivo prefissato a inizio stagione, l’accesso alla fase nazionale!
Ultime notizie:
-
IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare” | 07 Giu 2023
-
A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito” | 07 Giu 2023
-
Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione” | 07 Giu 2023
-
Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica | 07 Giu 2023
-
Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri | 07 Giu 2023
-
San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia” | 07 Giu 2023