• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1   |   26 Mag 2023

  • È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici   |   26 Mag 2023

 
Home» Redazione»Tumore al seno: Europa Donna assegna riconoscimento alla senologa Valentina Territo

Tumore al seno: Europa Donna assegna riconoscimento alla senologa Valentina Territo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Le Medical Humanities insegnano che la cortesia, l’umanità e la gentilezza possono modificare, migliorandola, l’arte della cura. Il medico si trasforma nel “vir bonus, sanandi peritus” vale a dire persona buona ed esperta nel curare. È dimostrato da una letteratura ormai ampia che quando il medico è capace di ascoltare, di farsi capire e di comprendere e avvicinarsi ai bisogni del malato, il paziente segue più volentieri le terapie, la sua qualità di vita migliora e anche la sopravvivenza aumenta. Secondo il grande oncologo milanese, Umberto Veronesi, i pilastri della buona relazione di cura sono: accoglienza, chiarezza ed empatia.

Ed è questo pensiero che Europa Donna Italia vuole promuovere e diffondere tra i medici con il “Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico”, istituito nel 2017 e giunto alla quarta edizione, attraverso il quale le pazienti con tumore al seno in modo semplice via web possono segnalare i medici dei Centri di senologia multidisciplinari che hanno saputo trasmettere empatia, accoglienza e comprensione. Fondazione MSD supporta in modo incondizionato anche quest’anno il progetto e ne sposa la filosofia dell’attenzione alla persona nel percorso di cura. Il Riconoscimento è inoltre supportato in modo incondizionato da Celgene, ora parte di Bristol Squibb Myers.

Quest’anno sono state 5.013 le segnalazioni delle pazienti, con un incremento del 4% rispetto allo scorso anno, ciò conferma ancora una volta quanto l’iniziativa riscuota consenso e apprezzamento, per un bisogno, a volte non ancora soddisfatto. E ieri sono stati proclamati i quattro specialisti che per ciascuna delle diverse categorie – radiologia, chirurgia, oncologia, radioterapia – hanno ricevuto il maggior numero di segnalazioni, tra cui un medico siciliano: la chirurga Valentina Territo del Presidio Ospedaliero Vittorio Emanuele di Gela (ASP Caltanissetta).

«Ringrazio Europa Donna Italia per questo prestigioso Riconoscimento – ha dichiarato Valentina Territo durante la cerimonia online – penso che sia il più importante per un medico. E voglio ringraziare tutte le pazienti, che ho accompagnato in questi anni e che continuo a seguire, per aver riposto in me la loro fiducia».

«La novità dell’edizione di quest’anno è che per la prima volta i coordinatori di 83 Breast Unit (su 189 totali, quindi quasi il 44% di tutte le Breast Unit italiane) hanno aderito alla diffusione dell’iniziativa presso le pazienti della propria struttura – ha spiegato Rosanna D’Antona, Presidente Europa Donna Italia – abbiamo infatti deciso di coinvolgerli proprio per sottolineare che l’umanizzazione della cura e, quindi, l’attenzione a una relazione medico-paziente di qualità deve essere sempre più parte integrante del percorso di diagnosi, cura e assistenza che caratterizza un Centro di Senologia Multidisciplinare e che la figura del “Laudato Medico” va considerata appunto nel contesto dei criteri di qualità che contraddistinguono una Breast Unit. Con la collaborazione di ogni Centro di Senologia abbiamo buone speranze che questa cultura della qualità della relazione diventi uno dei tratti distintivi e irrinunciabili della pratica medica, come lo era nella visione del Professor Veronesi».

Europa Donna|medico siciliano|riconoscimento|tumore al seno|Umberto Veronesi 2020-12-01
Tags Europa Donna|medico siciliano|riconoscimento|tumore al seno|Umberto Veronesi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mussomeli: lavori di demolizione casa ai piedi del castello

Articolo successivo:

Caltanissetta, operazione Attila: 12 arresti, coinvolta anche una donna di Canicattì. Caporalato, estorsioni, rapine, sequestri

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511