• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Cronaca»Truffe agli anziani e incidenti domestici: incontro dei Carabinieri e Asp a Serradifalco

Truffe agli anziani e incidenti domestici: incontro dei Carabinieri e Asp a Serradifalco

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Continua la campagna informativa rivolta alla prevenzione dai crimini predatori maggiormente diffusi, promossa dai Carabinieri della Compagnia di Caltanissetta.

Nell’incontro tenutosi nella giornata di ieri presso la sala della comunità della Chiesa Madre di Serradifalco, organizzato unitamente all’ASP di Caltanissetta sono stati trattati due argomenti: la prevenzione degli incidenti domestici, a cura della Dottoressa Rosanna Randazzo, assistente sociale presso l’UOEPSA dell’Asp, e le tecniche più comuni di truffe e raggiri, a cura del Tenente Simone DI MONACO della Compagnia CC di Caltanissetta e del Mar. Capo Tommaso VOZZA, Comandante della Stazione CC di Serradifalco.

In particolare, è stata sviscerata la problematica degli incidenti domestici, dalle cause ai rimedi e alle condotte quotidiane per prevenirli, e dall’altra parte i Carabinieri hanno evidenziato i pretesti con i quali i malfattori tendono solitamente a carpire la buona fede da parte delle ignare vittime per poi introdursi furtivamente all’interno delle loro abitazioni per sottrarre denaro, preziosi, o anche beni di modesto valore economico ma di grande interesse affettivo.

E’ stato inoltre ribadito che numerosi episodi vengono consumati anche per strada, utilizzando scuse che, a primo impatto, potrebbero apparire verosimili.

Asp cl Carabinieri incidenti domestici Truffe agli anziani 2022-11-05
Tags Asp cl Carabinieri incidenti domestici Truffe agli anziani
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Controlli dei Carabinieri a Caltanissetta, San Cataldo e Delia

Articolo successivo:

Gela, 2 arresti per spaccio di droga

Articoli Correlati

Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi

Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511