• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Truffatore maldestro finisce ai domiciliari: in manette un 28 enne favarese

Truffatore maldestro finisce ai domiciliari: in manette un 28 enne favarese

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nelle ultime ore, i Carabinieri della Tenenza di Favara (Ag), dopo una complessa indagine, hanno stretto le manette ai polsi di un 28 enne favarese, con l’accusa di “Truffa aggravata”, notificandogli un provvedimento restrittivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Agrigento.

Il web, come noto, offre delle grandi opportunità ma a volte può nascondere anche dei pericoli. E ne sanno qualcosa alcuni cittadini residenti nella provincia agrigentina, di varie fasce di età, rimasti purtroppo vittime di un truffatore seriale on-line. In relazione al preoccupante fenomeno, infatti, i Carabinieri della Tenenza di Favara, recentemente, si erano accorti di un significativo aumento delle denunce di truffa su internet verificatesi sul territorio ed avevano perciò deciso di far scattare accurate indagini, seguendo alcune tracce virtuali lasciate da un truffatore, accorgendosi in buona sostanza che dietro molti episodi si nascondeva la stessa mano. Sempre identico il copione seguito: il malfattore prima inseriva annunci online sui principali portali, siti, social network e piattaforme commerciali. Poi il cliente abboccava e cadeva nella trappola: attirato dalle belle foto e dalla possibilità di un consistente risparmio, si metteva in contatto con il presunto venditore per acquistare un determinato prodotto. Una “stretta di mano” digitale e la vendita era effettuata. Dopo aver fatto il pagamento, però, l’amara sorpresa: nessuna merce sarebbe mai arrivata a casa. Diversi erano gli articoli venduti: telefoni cellulari, pezzi di ricambio per camion e perfino anche un’imbarcazione di lusso. Proprio quest’ultima, si è rivelata come il tallone d’Achille che ha consentito di smascherare il truffatore seriale. Infatti, sulla base dei primi esiti investigativi, i Carabinieri hanno iniziato a convocare per alcuni accertamenti, presso la caserma della Tenenza di Favara, alcune persone ritenute potenzialmente sospette. Durante tali verifiche, uno dei sospettati, mentre era seduto nella sala d’attesa, ha pensato bene di telefonare a quella che sarebbe stata la sua ulteriore vittima, concordando quindi le modalità di vendita di una lussuosa imbarcazione. La conversazione telefonica, tuttavia, è stata percepita ed origliata da un carabiniere in quel momento in servizio all’interno della caserma, il quale ha subito avvisato i colleghi incaricati delle indagini. A quel punto, il sospetto si è concretizzato in una certezza ed è stato facile sviluppare le successive attività investigative, coordinate dalla Procura della Repubblica di Agrigento, che hanno permesso di raccogliere gli ulteriori tasselli fondamentali per accertare la responsabilità del 28 enne, per sette episodi di truffa aggravata, che gli avevano consentito di racimolare un bottino di circa 9.000 euro in contanti. Fatale, dunque, si è rivelata la telefonata fatta in caserma dall’ingegnoso ma anche maldestro truffatore seriale. L’uomo, Pollicino Nicolò, 28 enne favarese, è stato subito trasferito dai Carabinieri agli arresti domiciliari, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

arresto|Carabinieri|Favara|notizie favara|notizie sicilia|truffatore 2019-05-16
Tags arresto|Carabinieri|Favara|notizie favara|notizie sicilia|truffatore
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, passaggio di consegne: oggi Caltanissetta a “5 stelle” con Roberto Gambino Sindaco

Articolo successivo:

Call center truffa sfruttando il nome di federconsumatori , La Rosa: “I nostri operatori non chiamano a casa”

Articoli Correlati

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511