CALTANISSETTA – Un quarantenne ha denunciato in questura una truffa on line, dichiarando che nella mattina di giovedì 13 febbraio effettuava una ricarica su una Postepay, numero seriale fornito dal truffatore, sicuro di avere acquistato una fotocamera messa in vendita, attraverso inserzione su un sito d’annunci, da un utente con il quale il 10 aveva già intrattenuto contatti attraverso svariate mail. Dopo avere effettuato il pagamento, riscontrava che la merce acquistata veniva rimossa dall’inserzione e il venditore si rendeva irreperibile. Ad oggi l’uomo non ha ancora avuto alcun riscontro della merce acquistata ne tantomeno rimborsi. "Alla luce di quanto sopra, si raccomanda sempre la massima prudenza negli acquisti on line, diffidando da coloro che pretendono pagamenti che non possano essere tracciati su normale circuito bancario", fanno sapere dalla questura.
Ultime notizie:
-
Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo | 24 Mar 2023
-
Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia | 24 Mar 2023
-
Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada | 23 Mar 2023
-
Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?” | 23 Mar 2023
-
Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque | 23 Mar 2023
-
Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!” | 23 Mar 2023