• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua   |   28 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: Gabriele La Barbera ottiene il 6º posto ai Mondiali under 17 di Durazzo   |   28 Mar 2023

  • Polizia incontra gli studenti dell’istituto “Verga” di Niscemi   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”   |   28 Mar 2023

  • Crisi idrica, Schifani istituisce Tavolo tecnico   |   28 Mar 2023

  • Sparatoria a Favara   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Truffa nella gestione dei migranti, perquisizioni in 14 Comuni

Truffa nella gestione dei migranti, perquisizioni in 14 Comuni

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Gravi irregolarità nella gestione dei migranti. Su questo indaga la procura di Agrigento che ha delegato decine di perquisizioni in quattordici Comuni della provincia nell’ambito di un procedimento penale per associazione a delinquere finalizzata a commettere truffe ai danni dello Stato e falsi in atto pubblici a carico di sette persone. Circa quaranta finanzieri, diretti dal capitano Stilian Cortese, hanno eseguito diversi accessi negli uffici comunali di Naro, Camastra, Casteltermini, Canicattì, Favara, Cammarata, San Giovanni Gemini; Palma di Montechiaro; Castrofilippo, Alessandria della Rocca, Cattolica Eraclea, Sant’Angelo Muxaro, Porto Empedocle e Grotte e presso gli immobili dell’Associazione di promozione sociale Omnia Academy, con sede a Favara. Secondo quanto accertato, l’Omnia Academy gestisce in provincia di Agrigento il più alto numero di cittadini extracomunitari richiedenti asilo e una delle maggiori realtà della regione, con un volume d’affari, spiega la procura, che in un solo anno, dal 2013 al 2014, è passato da un milione e mezzo a 5 milioni, con 85 dipendenti. Le perquisizioni sono state disposte dai pubblici ministeri Salvatore Vella e Matteo Delpini, coordinati dal procuratore della Repubblica Renato Di Natale. Si ipotizzano gravi irregolarità nella gestione dei migranti affidati alle numerose strutture della Omnia Accademy, presenti nei quattordici comuni dell’agrigentino.

caltanissetta tuttosucaltanissetta|giornalenisseno 2015-10-14
Tags caltanissetta tuttosucaltanissetta|giornalenisseno
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Progetto del Lions Club Caltanissetta dei Castelli: “Alla (ri)scoperta del territorio del Nisseno e dei suoi Castelli”

Articolo successivo:

Comune di Marianopoli punta tutto sulla raccolta Differenziata, a breve raccolta porta a porta

Articoli Correlati

Sparatoria a Favara

Sparatoria a Favara

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511