Alle ore 8 del primo maggio, personale delle Volanti, in servizio di controllo del territorio, dietro sollecitazione di utente<br />della strada, pochi istanti prima vittima di un tentativo della cosiddetta truffa dello specchietto, procedeva al controllo di tre soggetti non residenti nel capoluogo, che a bordo di autovettura, all’atto del controllo, erano intenti a conversare con un altro utente della strada. In poco tempo si appurava che i tre soggetti indicati, avevano messo in atto per la mattina in questione di un vero e proprio piano criminoso teso a truffare ignari utenti della strada.<br />Accompagnati presso questi Uffici, i soggetti, già gravati in parte da precedenti anche specifici, venivano segnalati per le ipotesi di reato tentata truffa in concorso continuata. All’interno dell’autovettura, a sua volta sequestrata amministrativamente ai fini della confisca per pregresse violazioni al Codice della Strada, venivano inoltre rinvenuti vari arnesi idonei a simulare un contatto fisico tra l’automezzo in questione e quello degli inconsapevoli utenti della strada..
Ultime notizie:
-
La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori” | 27 Mag 2023
-
Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib | 26 Mag 2023
-
Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde | 26 Mag 2023
-
Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti | 26 Mag 2023
-
Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1 | 26 Mag 2023
-
È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici | 26 Mag 2023