• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

  • Caro spiaggia 2023: i dati di Federconsumatori   |   06 Giu 2023

  • Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Truffa dello specchietto: è stata sventata grazie alla prontezza di spirito della vittima

Truffa dello specchietto: è stata sventata grazie alla prontezza di spirito della vittima

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Grazie ai riflessi pronti, ha evitato di finire nel mirino del truffatore che voleva spillargli soldi facendogli credere di aver urtato lo specchietto del suo furgone. Ma un settantenne di Caltanissetta, piuttosto che piegarsi alla richiesta del fantomatico incidentato, ha contattato il 113 mettendo automaticamente in fuga l’imbroglione. E’ accaduto l’altra sera in via Malta, quando il pensionato – alla guida di una Fiat Punto – transitando per via Malta ha udito un botto e pochi istanti dopo ha notato il conducente di un furgone che prima gli lampeggiava e successivamente lo affiancava comunicandogli di aver subito il danneggiamento del proprio mezzo. L’anziano uomo non ci è cascato e senza fermarsi ha chiesto l’intervento della Polizia, chiamando il 113. A quel punto al truffatore non è rimasto che darsi alla fuga. Sul caso indaga la Squadra Mobile.

Non è il primo caso di truffa che viene messa a segno a Caltanissetta. Ecco perchè la Polizia di Stato raccomanda la massima attenzione per non incappare nella truffa più utilizzata per strada per estorcere soldi agli automobilisti – specialmente se anziani – inducendoli a pagare una somma per riparare al danno causato all’auto del truffatore, anche se in realtà la rottura delle specchietto non si è mai verificata.
Si tratta di un trucco molto semplice che consiste nel far credere all’ignaro automobilista che la sua macchina, abbia involontariamente urtato il retrovisore dell’auto di chi sta mettendo in atto la truffa.
La vittima della truffa sentirà il rumore di un colpo secco molto forte sulla propria carrozzeria, di solito sulla fiancata – provocato in realtà da una manata o un bastone – avendo l’illusione di aver urtato qualcosa.
Subito dopo entrano in scena i lampeggianti e un auto intimerà alla vittima di fermarsi; il conducente dell’auto urtata sosterrà che gli è stato rotto lo specchietto, indicando il suo retrovisore chiaramente già danneggiato e proverà a convincere il truffato ad un risarcimento che in genere oscilla tra le 100 e le 200 euro, senza mettere di mezzo assicurazione o polizia. La vittima, se ci casca, paga la cifra convinto di aver provocato un danno e per evitare ulteriori questioni.
Non è la prima volta che si verificano casi del genere nel Capoluogo nisseno; lo scorso anno, infatti, si sono registrate una mezza dozzina di denunce di truffe o tentate truffe analoghe da parte di altrettanti automobilisti. La Squadra Mobile, a seguito di attività di indagine, ha denunciato alcuni soggetti individuati quali autori delle stesse.

Caltanissetta|Truffa dello specchietto: è stata sventata grazie alla prontezza di spirito della vittima 2016-02-23
Tags Caltanissetta|Truffa dello specchietto: è stata sventata grazie alla prontezza di spirito della vittima
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Real Maestranza, il Sabatino del Capitano

Articolo successivo:

Furto di oro e soldi in casa di anziana, falsa assistente Inps scoperta dai carabinieri

Articoli Correlati

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali

Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511