Lunedì, a Caltanissetta, un 30enne con accento palermitano avrebbe raggirato un 79enne pensionato nisseno facendosi dare 60 euro per un danno mai causato dall’anziano. Sarebbe stata portata a termine, ancora una volta da queste parti, la cosiddetta “truffa dello specchietto”, consistente nel far credere all’automobilista che la sua macchina abbia urtato il retrovisore di un’altra vettura. La vittima sentirebbe il rumore sulla propria carrozzeria, di solito sulla fiancata, provocato in realtà da una manata, un bastone, dando la sensazione di aver urtato qualcosa. Subito dopo entrerebbe in scena il truffatore sostenendo che gli è stato rotto lo specchietto. Nel caso specifico il pensionato, al quale erano state chieste 200 euro, non avendo la somma con sé, si è recato con la persona in questione presso un rivenditore di ricambi per auto, che al momento non era in possesso del tipo di specchietto. L’anziano si è reso disponibile a scambiarsi i dati per l’assicurazione. Il presunto truffatore a quel punto avrebbe abbassato le pretese da 200 a 60 euro, somma che la vittima aveva disponibile in quel momento. Dopo aver pagato, lo stesso automobilista si è recato all’Urp della Questura per sporgere denuncia. In casi simili, fanno sapere dalla questura, è sempre utile chiedere subito l’intervento delle forze dell’ordine e attendere il loro arrivo all’interno dell’auto.
Ultime notizie:
-
Agrigento capitale italiana della cultura | 31 Mar 2023
-
Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani | 30 Mar 2023
-
Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro | 30 Mar 2023
-
L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv | 30 Mar 2023
-
Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area | 30 Mar 2023
-
Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi | 30 Mar 2023