• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Truffa dello specchietto: arresti a Canicattì e Castrofilippo

Truffa dello specchietto: arresti a Canicattì e Castrofilippo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I Carabinieri della Stazione di Caltanissetta e della sezione operativa della Compagnia capoluogo, al termine di una meticolosa attività d’indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta, hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale nisseno nei confronti di 5 persone ritenute responsabili di plurime condotte note come “ truffe dello specchietto”.

Le indagini, durate quasi un anno, hanno permesso di attribuire specifiche responsabilità in capo agli indagati su numerosi episodi di danneggiamenti e truffe commessi in un periodo compreso tra il febbraio 2018 e l’ottobre 2020.

Le condotte poste in essere, realizzate per la maggior parte nelle vie più trafficate di Caltanissetta e in alcune arterie di collegamento che portano al centro abitato del capoluogo, seguivano uno schema abbastanza collaudato: gli autori dei reati, dopo aver ingenerato l’errata convinzione di ignari automobilisti, solitamente attraverso il lancio di biglie o l’utilizzo di bastoni, di aver causato il danneggiamento dello specchietto del veicolo in loro uso, chiedevano sul momento il pagamento di somme in denaro come risarcimento del danno asseritamente patito. Il più delle volte tali tentativi venivano portati a termine e la vittima, credendo in buona fede nella propria responsabilità sul sinistro provocato, cedeva alle richieste. In altre circostanze alcune persone, invece, insistendo sulla risoluzione della controversia attraverso la compilazione del CID o dopo la richiesta di ausilio alle forze di polizia, portavano gli indagati a desistere dal proseguire la loro intenzione criminosa.

I destinatari delle misure cautelari, tutti residenti tra Canicattì e Castrofilippo, di età compresa tra i 51 e i 31 anni, operavano lontano dal territorio di loro dimora per evitare di essere riconosciuti dalle forze dell’ordine e dagli abitanti di quei territori in ragione dei loro plurimi trascorsi giudiziari, anche specifici.

In manette:  Giuseppe Gennaro 31 anni, Gioacchino Ragaccio 39 anni, Gioacchino Giuseppe Ragaccio 32 anni, Nocenzio Ragaccio 33 anni, Giuseppina Spallino 51 anni.

Nella commissione dei reati si avvalevano di numerose autovetture, spesso nella piena disponibilità di tutti i concorrenti ai delitti, e la richiesta di denaro oscillava solitamente tra 20 e 100 euro.

In una occasione, risalente al mese di novembre del 2019, in pieno giorno in via Stefano Candura del Comune di Caltanissetta l’unica donna destinataria della misura cautelare, dopo aver ricevuto 20 euro dalla vittima e accortasi dell’ulteriore disponibilità di denaro all’interno del portafogli della stessa, estraeva una pistola priva di tappo rosso intimando la consegna del restante denaro per poi allontanarsi frettolosamente a bordo dell’autovettura.

L’individuazione dei responsabili di tali episodi è stata possibile attraverso la raccolta di tutte le dettagliate descrizioni operate dalle persone offese in sede di presentazione delle querele e dalla successiva individuazione fotografica che consentiva loro di riconoscere con certezza gli indagati quali autori delle truffe perpetrate.

 

"Truffa dello specchietto"|arresti Canicattì|arrresti Castrofilippo 2021-08-23
Tags "Truffa dello specchietto"|arresti Canicattì|arrresti Castrofilippo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lampedusa. Tre sbarchi di tunisini oggi

Articolo successivo:

Luna park, si accendono le luci e inizia un mondo magico. Le giostre lavorano in sicurezza e regalano sogni

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511