• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua   |   28 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: Gabriele La Barbera ottiene il 6º posto ai Mondiali under 17 di Durazzo   |   28 Mar 2023

  • Polizia incontra gli studenti dell’istituto “Verga” di Niscemi   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”   |   28 Mar 2023

  • Crisi idrica, Schifani istituisce Tavolo tecnico   |   28 Mar 2023

  • Sparatoria a Favara   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Truffa corsi di formazione, la replica dell’Assessorato: “Gli enti indagati non sono accreditati”

Truffa corsi di formazione, la replica dell’Assessorato: “Gli enti indagati non sono accreditati”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Con riferimento alle notizie apprese dagli organi di informazione circa le indagini in corso su presunte truffe relative ai corsi di formazione professionale promossi dalla Regione Siciliana, l’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale comunica che, dai controlli interni effettuati, nessuno degli enti di formazione citati dalla stampa risulta, in atto, fra quelli muniti di accreditamento e pertanto gli stessi mancano del requisito indispensabile per lo svolgimento di attività formative finanziate dallo stesso Assessorato.

In ogni caso, nell’ambito del Protocollo d’Intesa tra l’Amministrazione regionale e la Guardia di Finanza, il Dipartimento ha richiesto di conoscere, nel rispetto di quanto consentito dalla normativa sul segreto istruttorio, ogni elemento informativo utile a verificare eventuali profili di propria competenza.

Rispetto alle ulteriori notizie che potranno essere eventualmente acquisite, l’Amministrazione garantisce, comunque, la massima attenzione ed il rigore necessario.

assessorato formazione|fondi ue|Regione|replica|Truffa corsi di formazione 2019-03-19
Tags assessorato formazione|fondi ue|Regione|replica|Truffa corsi di formazione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Giustizia fai da te” : scattano le manette per un complice del sequestro di persona

Articolo successivo:

Caltanissetta, al via la Quinta edizione di “Quartieri in Salus”

Articoli Correlati

Sparatoria a Favara

Sparatoria a Favara

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511