• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione   |   27 Set 2023

  • Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende”   |   27 Set 2023

  • Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati   |   27 Set 2023

  • Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni   |   27 Set 2023

  • Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN   |   27 Set 2023

  • Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL   |   27 Set 2023

 
Home» Cronaca»Truffa a Caltanissetta. La Squadra Mobile arresta padre e figlio di Messina

Truffa a Caltanissetta. La Squadra Mobile arresta padre e figlio di Messina

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Stavolta è fallita la truffa del vecchio conoscente che avevano architettato padre e figlio, i quali avevano tentato di spillare una cifra da capogiro – ben 23mila euro – ad un pensionato di Caltanissetta. Ma il piano è sfumato grazie alla vittima, che dopo essersi resa conto del raggiro ha dato l’allarme alla Polizia consentendo di catturare i due truffatori in trasferta. Si tratta di Salvatore Di Napoli, 62 anni, e del figlio Felice di 42 anni, entrambi messinesi che sono stati rintracciati dalla Polizia Stradale di Messina dopo che sulle loro tracce s’erano messi i poliziotti della sezione Antirapina della Squadra Mobile nissena, che li hanno arrestati in flagranza per il reato di furto fraudolento.

In particolare, venerdì mattina mentre l’ignaro pensionato passeggiava per il centro storico di Caltanissetta, veniva avvicinato da un uomo a bordo di una Opel Corsa il quale, spacciandosi per straniero e parlando un italiano stentato, lo intratteneva con la scusa di chiedergli un informazione. In quell’istante s’è presentato a piedi il secondo complice che si intrometteva nella discussione tra i due facendo cadere la vittima nel tranello. In una prima fase i due truffatori convincevano la vittima a salire in macchina al fine di indicare all’autista la strada per raggiungere un determinato posto.
Durante il tragitto l’autista specificava di trovarsi a Caltanissetta poiché voleva incontrare un dottore, vecchio amico del padre che si prodigava spesso in opere di beneficenza, a cui voleva consegnare la somma di 250.000 euro. A quel punto, il secondo complice, dopo aver detto di essere un dottore, dichiarava di conoscere la persona che stava cercando il presunto “straniero”, specificando che però era morta da tempo. A quel punto il presunto “straniero” comunicava la sua volontà di voler donare ugualmente parte dei soldi in beneficenza alla malcapitata vittima ed al suo complice che si fingeva dottore, e quest’ultimo si è preoccupato ad accompagnarlo da un notaio di sua conoscenza. I due complici continuavano nella loro recita riuscendo ancora una volta a convincere il povero anziano ad accompagnarli, in tal senso. L’uomo che si spacciava per uno straniero invitava il complice e la vittima a pagare le spese notarili relative a quella donazione dopo di ché gli avrebbe regalato 50.000 euro ciascuno. In un primo momento il pensionato si rifiutava, ma poi ripensando alla cospicua somma di denaro propostagli accettava e si recava presso la sua abitazione da dove prendeva la somma complessiva di 23.000 in contanti, che l’anziano aveva risparmiato in tanti anni di lavoro. A quel punto la truffa era quasi compiuta, mancava soltanto l’ultimo passaggio che avrebbe portato i malviventi a scappare con il bottino.

Infatti, giunti all’altezza di un tabacchino padre e figlio hanno chiesto al pensionato nisseno di scendere dall’auto per andare a comprare tre fogli uso bollo. Chiaramente inconsapevole del raggiro a cui stava per cadere, la vittima entrava all’interno del bar tabacchi e ed una volta fuori constatava che l’autovettura Opel Corsa con i due soggetti che lo accompagnavano fino a qualche secondo prima era andata via. Quando ha capito di essere stato truffato ha subito telefonato al centralino del 113 che diffondeva la nota di ricerca. A questo punto gli uomini dell’Antirapina si sono adoperati per rintracciare i due truffatori, riuscendo ad individuare l’Opel Corsa con la quale i due sono fuggiti. Attraverso gli accertamenti svolti tramite il sistema SCNTT che rileva le targhe in transito, gli investigatori della Mobile sono riusciti a rilevare il momento in cui l’auto con a bordo i De Felice varcava i caselli autostradali di Catania e, pertanto, veniva allertata la Polizia Stradale di Messina che riusciva a bloccarla. Padre e figlio oramai sicuri di averla fatta franca, sono stati trovati in possesso dell’intera somma di denaro truffata all’anziano nisseno, venendo tratti in arresto nella flagranza di reato. Salvatore Di Napoli ha alle spalle numerosi reati per truffa simili.

“La divulgazione di questa notizia vuole essere un monito per tutti i cittadini, in special modo persone anziane, a non fidarsi di estranei che si avvicinano proponendo facili guadagni e a denunciare alla Polizia altri episodi qualora eventuali cittadini risultino truffati dai due”, spiegano dalla Questura di Caltanissetta

Caltanissetta|Truffa a Caltanissetta. La Squadra Mobile arresta padre e figlio di Messina 2016-03-14
Tags Caltanissetta|Truffa a Caltanissetta. La Squadra Mobile arresta padre e figlio di Messina
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Concerto lirico questa sera alle 19,00 alla biblioteca Scarabelli

Articolo successivo:

Aveva reso il proprio appartamento un coffee-shop: arrestato pregiudicato gelese

Articoli Correlati

Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati

Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma

Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti

Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA