• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale”   |   28 Mar 2023

  • Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

 
Home» Redazione»Trivellazioni nel Val di Noto, associazioni ambientaliste e culturali presentano ricorso al Tar

Trivellazioni nel Val di Noto, associazioni ambientaliste e culturali presentano ricorso al Tar

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sabato 9 novembre 2019, nella Sala Rostagno di Palazzo delle Aquile a Palermo, ha avuto luogo la presentazione del ricorso, già notificato il 29/10 scorso, contro la Regione Siciliana e contro la Maurel et Prom Italia srl, ex Panther Eureka srl, finalizzato all’annullamento del decreto 304/Gab del 5 luglio 2019, che ha definito l’iter procedimentale per la VINCA (Valutazione d’Incidenza Ambientale), per il rilascio di nuovi permessi di ricerca idrocarburi nelle province di Catania, Ragusa, Siracusa e nell’area del Fiume Tellaro.
Il Forum Siciliano Acqua e Beni Comuni, per la prima volta insieme alle maggiori associazioni culturali e ambientaliste presenti nel territorio siciliano – Italia Nostra, Legambiente Sicilia, Zero Waste Sicilia, e WWF – ha dato mandato ad uno sperimentato team di avvocati, assistiti dal costituzionalista, Enzo Di Salvatore, estensore dei referendum sulle trivelle e componente del Coordinamento Nazionale No Triv, per il respingimento dell’istanza di prosecuzione della ricerca idrocarburi nel Val di Noto.
Gli avvocati Nicola Giudice e Felice Bonfanti hanno illustrato gli elementi di illegittimità evidenziati nel ricorso al TAR. Inoltre, alla conferenza stampa di sabato 9 novembre sono intervenuti: la portavoce del Forum Abc Antonella Leto, i presidenti Leandro Janni per Italia Nostra, Gianfranco Zanna per Legambiente Sicilia, Beniamino Ginatempo per Zero Waste Sicilia, Francesco Andaloro per il WWF e l’attivista Salvatore Mauro per il Coordinamento Nazionale No Triv. Tutti impegnati ad agire concordi e in rete per la tutela dell’ambiente e del nostro paesaggio, per l’affermazione dei principi costituzionali.

Leandro Janni – Presidente regionale di Italia Nostra Sicilia

associazioni ambientaliste|giornale nisseno|Italia Nostra|Legambiente Sicilia|ricorso al Tar|Trivellazioni nel Val di Noto|wwf|Zero Waste Sicilia 2019-11-11
Tags associazioni ambientaliste|giornale nisseno|Italia Nostra|Legambiente Sicilia|ricorso al Tar|Trivellazioni nel Val di Noto|wwf|Zero Waste Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Nissa Rugby, intenso week-end di gare. Seniores: maschile a Caltanissetta, femminile a Catania

Articolo successivo:

Caltanissetta. Stalking, lesioni personali aggravate e danneggiamenti: arrestato 33enne

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511