• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Sabrina Milone è il nuovo Presidente FAI Sicilia   |   27 Nov 2023

  • Ripristino assistenza sanitaria di base a Mazzarino   |   27 Nov 2023

  • Asu, il personale potrà svolgere 36 ore fino al 31 dicembre   |   27 Nov 2023

  • Chiarimenti sul Bonus porte blindate   |   27 Nov 2023

  • Camera di Commercio Caltanissetta: bando doppia transizione digitale ed ecologica    |   27 Nov 2023

  • Sanità, la Regione seleziona medici stranieri: pubblicato avviso   |   27 Nov 2023

 
Home» Cronaca»Tre giovani morti ed un ferito a Palermo

Tre giovani morti ed un ferito a Palermo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Repubblica. Strage sulla statale 186 che collega Palermo a Partinico, nei pressi della frazione di Pioppo: un’auto sulla quale viaggiavano quattro ragazzi, tutti non ancora ventenni, è uscita fuori strada a forte velocità e si è schiantata contro un muro. Tre dei giovani hanno perso la vita, un altro è ricoverato in condizioni gravissime in ospedale. Nell’impatto sono morti Angelo Marceca, 19 anni, Giosuè Guardì, 16 anni, e suo cugino Giacomo Guardì, 19 anni, che era alla guida. Un quarto giovane, Gabriele Diliberto, anche lui 19enne, che viaggiava con le vittime, è ricoverato in condizioni gravissime all’ospedale Ingrassia. Due dei ragazzi sono morti sul colpo, il terzo al pronto soccorso dell’ospedale Civico, dove era arrivato in condizioni disperate. Sono in corso le indagini dei carabinieri, ma dai primi rilievi sembra che l’Opel Corsa, poco dopo le 23, sia uscita di strada a causa della velocità e si è più volte ribaltata, finendo la corsa contro un muro di recinzione. L’utilitaria si è ridotta ad un ammasso di lamiere. Il gruppo di amici, tutti residenti a Pioppo, aveva deciso di fare un giro nei dintorni dell’abitato. Decine i residenti accorsi sul luogo dello schianto, che hanno tentato di soccorrere i giovani. Ma per estrarre i corpi è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Poi la corsa disperata delle ambulanze del 118 verso gli ospedali.

Il sindaco di Monreale, Piero Capizzi, è accorso stamani sul luogo dell’incidente. “Conoscevo due dei tre ragazzi deceduti – racconta – le loro famiglie sono tra le più conosciute nelle frazione di Pioppo. Il nonno di uno di loro, Angelo Marceca, molti anni fa è stato sindaco di Monreale. E’ una tragedia, aspettiamo che le indagini si concludano per capire cosa possa essere accaduto. La nostra speranza più grande è che il giovane ferito gravemente e ricoverato all’Ingrassia, l’unico sopravvissuto, possa riprendersi. Secondo quanto mi hanno riferito stavano facendo un giretto tra Pioppo e Monreale”.

Angelo Marceca, Giacomo Guardì e Gabriele Diliberto frequentavano l’istituto superiore per geometri Filippo Parlatore, mentre Giosuè Guardì frequentava la scuola Ipsia
Corbino. Il padre di Angelo Marceca, Giuseppe, lavora al 118 ed è stato uno dei primi ad arrivare sul luogo dell’incidente. I genitori dei cugini Guardì sono operai stagionali della forestale. Anche il papà di Diliberto lavora nel corpo della Forestale come ispettore. Il sindaco di Monreale, Piero Capizzi, è stato nel luogo dell’incidente e ha fatto visita alle famiglie coinvolte in questa tragedia. Il sindaco sta valutando se proclamare il lutto cittadino.

Caltanissetta|Tre giovani morti ed un ferito a Palermo 2016-11-02
Tags Caltanissetta|Tre giovani morti ed un ferito a Palermo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ricorrenza dei defunti: frutta di martorana, pupi di zucchero e torroni

Articolo successivo:

Tc Caltanissetta, al via il torneo sociale 2016

Articoli Correlati

Gdf Caltanissetta sequestra beni per  oltre 5,5 milioni di euro ad esponente della criminalità organizzata ennese

Gdf Caltanissetta sequestra beni per oltre 5,5 milioni di euro ad esponente della criminalità organizzata ennese

La Questura di Caltanissetta si illumina di arancione contro la violenza sulle donne

La Questura di Caltanissetta si illumina di arancione contro la violenza sulle donne

L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA