• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta   |   30 Mar 2023

  • Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta    |   30 Mar 2023

  • IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie   |   30 Mar 2023

  • Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Travolto da un treno a Genova. Morto il boss di Sciacca Totò Di Gangi

Travolto da un treno a Genova. Morto il boss di Sciacca Totò Di Gangi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Totò Di Gangi, il capomafia di Sciacca, fedelissimo di Totò Riina, detenuto per scontare una condanna a 17 anni per mafia (Operazione “Montagna”), era stato scarcerato dalla Corte d’appello di Palermo sulla basa di una perizia che ne attestava deficit cognitivi.

La notte scorsa è stato trovato morto su un binario ferroviario a Genova. Dai primi accertamenti medico-legali sarebbe stato travolto da un treno, ma la dinamica è poco chiara. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire gli ultimi movimenti di Di Gangi che aveva lasciato il carcere di Asti.

 Il nome Di Di Gangi, storico capomafia ottantenne, è riapparso a ottobre nell’indagine sul resort Torre Macauda, alberghi lusso di Sciacca, protagonista di diverse inchieste di mafia e ritenuto di fatto di proprieta’ del padrino corleonese Totò Riina. Secondo i pm della Dda di Palermo, coordinati dall’aggiunto Paolo Guido, Di Gangi sarebbe stato uno dei veri proprietari della struttura e per questo la Procura recentemente aveva effettuato una perquisizione nella sua cella.

Secondo gli inquirenti la societa’ che gestisce Torre Macauda, la Liberta’ Immobiliare, sarebbe di fatto riconducibile al boss Di Gangi e al figlio Alessandro che, attraverso una serie di operazioni illecite, sarebbero tornati in possesso della struttura alberghiera sommersa dai debiti. Un giro vorticoso di denaro, scatole cinesi, imprenditori compiacenti e sullo sfondo la complicità’ di un dirigente di banca che avrebbe rilasciato una quietanza per un pagamento di 8 milioni avendone ricevuti solo 4.

L’indagine, molto complessa, aveva portato all’esecuzione di perquisizioni in due filiali della UniCredit Di Palermo e alla notifica di otto avvisi di garanzia tra gli altri a Di Gangi, al figlio Alessandro e a un funzionario dell’istituto di credito.

Ma oltre questo ultimo episodio, la storia personale e mafiosa di Di Gangi si intreccia con gli avvenimenti degli ultimi 50 anni di mafia agrigentina e siciliana. Catturato per la prima volta nei primi anni del 1990 nel corso di una operazione a lui dedicata (“Avana”, proprio perchè accanito fumatore di quel sigaro) le cronache successivamente si sono occupate di lui in maniera continuativa. L’ultimo provvedimento di cattura è di tre anni fa (Operazione “Montagna”)che gli è costato la condanna a 17 anni di carcere che stava, appunto scontando nel carcere di Asti sino all’altro ieri quando è tornato in libertà per gravi motivi di salute. Una libertà durata poche ore.

Morto il boss di Sciacca|Totò Di Gangi|Travolto da un treno a Genova 2021-11-28
Tags Morto il boss di Sciacca|Totò Di Gangi|Travolto da un treno a Genova
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Canicattì. Lunedì 29 novembre non si svolgerà il mercato straordinario chiesto dagli ambulanti

Articolo successivo:

Caltanissetta. Quartiere San Giuseppe abbandonato. Aiello: “In consiglio parliamo dei problemi No dei gettoni di presenza”

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511