• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Cultura»Travaglio a Caltanissetta per la prima data di Slurp

Travaglio a Caltanissetta per la prima data di Slurp

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il giornalista e scrittore, direttore de Il Fatto Quotidiano, fissa al Teatro
Regina Margherita la prima delle tre date sull’Isola del suo recital satirico

Slurp – Caltanissetta, Teatro Regina Margherita- giovedì 3 marzo ore 20.30

Pagina Facebook: Teatro Comunale Regina Margherita Caltanissetta

Un recital terapeutico, un’arma di autodifesa, un antidoto satirico che aiuta a guarire – ridendo – dai virus del conformismo, della piaggeria, della creduloneria e dell’autolesionismo.
Il giornalista e scrittore Marco Travaglio, direttore de Il Fatto Quotidiano, arriva al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, giovedì 3 marzo alle ore 20.30 per la stagione firmata da Moni O-vadia e organizzata dal Comune di Caltanissetta grazie alla sponsorizzazione di Crodino, per la prima delle sue tre date sull’Isola di “Slurp – Lecchini, cortigiani & penne alla bava al servizio dei potenti che ci hanno rovinati”.
Si tratta del nuovo recital teatrale, tutto da ridere per non piangere, tratto dall’omonimo libro di Marco Travaglio che, con l’aiuto dell’attrice Giorgia Salari e con la regia di Valerio Binasco, rac-conta come i giornalisti, gli intellettuali e gli opinionisti più servili del mondo hanno beatificato, osannato, magnificato, propagandato e smarchettato la peggior classe dirigente del mondo, issando sul piedistallo politici incapaci di ogni colore, ma(g)nager voraci, (im)prenditori falliti che hanno quasi distrutto l’Italia e stanno completando l’opera.
Cronache da Istituto Luce, commenti da Minculpop, ritratti da vite dei santi, tg e programmi di re-gime hanno cloroformizzato l’opinione pubblica per portare consensi e voti a un regime castale e molto spesso criminale che in un altro Paese sarebbe stato spazzato via in pochi mesi, e che invece in Italia gode dell’elisir di vita eterna.
Un recital ironico e divertente (e mai scontato) che grazie all’uso di una satira sferzante e senza mi-sure fa riflettere su quel mondo di “lecchini” che ci circonda, ma anche su quella sindrome di Stoc-colma che porta gli italiani a innamorarsi immancabilmente del Nemico che ci rovina e ci rapina col sorriso sulle labbra, mentre noi teniamo la testa ben affondata nella sabbia.

LA SCUOLA VA A TEATRO- AGEVOLAZIONI PER I PIU’ GIOVANI
L’Amministrazione comunale di Caltanissetta, particolarmente attenta a sensibilizzare i più giovani alla fruizione della cultura, ha approvato un piano tariffario ridotto per la vendita dei biglietti d’in-gresso al Teatro Regina Margherita. Su iniziativa dell’Assessore alla Creatività e Cultura, Marina Castiglione, è stato proposto e approvato un piano tariffario agevolato per gli studenti al fine di favorire un’abitudine alla cultura teatrale che sia economicamente sostenibile. Gli studenti fino a 20 anni di età potranno così usufruire delle seguenti agevolazioni:
– Terza fila di palchi del Teatro Regina Margherita, (max 45 posti) €. 8,00
– Seconda fila palchi laterali del Teatro Regina Margherita (max 45 posti) €. 8,00
– Spettacolo di Stefano Bollani al Teatro Rosso di San Secondo (max 100 posti) €. 10,00
Le tariffe agevolate riservate agli studenti, valide fino a esaurimento posti, sono state approvate te-nendo conto del valore formativo del Teatro e in particolar modo di alcuni spettacoli inseriti nel car-tellone 2016, idonei a coadiuvare il percorso formativo ed educativo attuato all’interno delle scuole.

CRODINO, BIONDO APERITIVO ZERO IMPEGNATIVO
SPONSOR DEL TEATRO REGINA MARGHERITA DI CALTANISSETTA
L’aperitivo italiano per antonomasia sostiene il Comune di Caltanissetta nella programmazione del Teatro Regina Margherita. Prodotto nella valle Antigorio, a 16 km da Domodossola, Crodino è mi-scelato dal 1964 da mani esperte secondo la ricetta originale segreta: un cuore aromatico ottenuto da acqua di sorgente ed estratti di erbe, spezie, legni e radici di primissima qualità provenienti da ogni parte del mondo. Crodino racchiude in sé sapori e profumi perfettamente miscelati: chiodi di garo-fano, semi di cardamomo, coriandolo e noce moscata. Questi ed altri estratti segreti di erbe e spezie, una quindicina in tutto, connotano le note sensoriali di Crodino rendendolo unico e inimitabile. L’unione armonica di questi ingredienti ricercati e rimasti da sempre invariati) contribuiscono a farne un analcolico di grandissima qualità. Ma il segreto più affascinante della ricetta di Crodino è il tempo: è proprio il riposo (l’estratto viene lasciato riposare fino a 6 mesi prima di essere trasformato) ad armonizzare tutti i componenti. Ed è proprio il “tempo” il comune denominatore che lega Crodino al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta. Entrambi, infatti, sanno che per fare bene le cose ci vuole tempo: ci vuole tempo, pazienza e amore per generare un prodotto “unico” come Crodino e ci vogliono gli stessi ingredienti per costruire una coscienza civile, per seminare passione per la cultura e amore per il teatro.

SLURP
Di e con Marco Travaglio e con Giorgia Salari
Regia Valerio Binasco
Scena Carlo De Marino
Costumi Sandra Cardini
Luci Renzo Garbarino
Audio Sacha Bozzo
Video Alfredo Costa

2016-03-01
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Consorzio Centro storico: “Più verde e mobilità”

Articolo successivo:

Trentenni ubriachi fermati a un posto di controllo in Via Due Fontane

Articoli Correlati

La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”

La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”

Nel Nisseno trovati nuovi reperti dell’età ellenistica

Nel Nisseno trovati nuovi reperti dell’età ellenistica

Accoglienza “TOP” al Mottura di Caltanissetta. La Preside Zurli incontra le famiglie delle matricole “motturine”

Accoglienza “TOP” al Mottura di Caltanissetta. La Preside Zurli incontra le famiglie delle matricole “motturine”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA