• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

  • Caro spiaggia 2023: i dati di Federconsumatori   |   06 Giu 2023

  • Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Trasporto ferroviario: prima riunione del tavolo di confronto. La rosa: “Apprezziamo la celerità, c’è tanto da lavorare”

Trasporto ferroviario: prima riunione del tavolo di confronto. La rosa: “Apprezziamo la celerità, c’è tanto da lavorare”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si è svolta questa mattina, presso l’Assessorato regionale ai Trasporti, la prima riunione
del “Tavolo di confronto con le rappresentanze dei consumatori e delle associazioni dei
passeggeri e delle persone a mobilità ridotta e con disabilità” previsto dal nuovo Contratto
di Servizio (Cds) per il trasporto ferroviario intraregionale firmato lo scorso aprile tra la
Regione Siciliana e Trenitalia. Federconsumatori è stata invitata a partecipare al Tavolo,
indetto dall’assessore Marco Falcone, al quale hanno partecipato anche i vertici di
Trenitalia e altre associazioni dei consumatori e dei pendolari.
Federconsumatori Sicilia non può che apprezzare la celerità con cui è stato convocato
il tavolo e la disponibilità mostrata dall’assessore Falcone a programmare ulteriori incontri
a scadenze frequenti e regolari.
Tali nuovi incontri serviranno ad affrontare alcuni temi che il CdS ha lasciato ancora da
definire, e a parlare di alcuni aspetti importanti del servizio ferroviario, come la regolarità
delle corse, il rispetto degli orari e la pulizia dei vagoni. Andrà stabilita anche, come
previsto dall’art. 20, comma 7 del CdS, la procedura da adottare per spendere le somme
derivanti dalle penalità versate da Trenitalia a ristoro di eventuali disagi ai danni degli
utenti del servizio. Andranno inoltre stilati e approvati i progetti necessari a spendere
quanto previsto dal CdS per il monitoraggio del servizio da parte delle associazioni e
dei comitati dei pendolari.
Federconsumatori, invece, al momento si astiene dal dare un giudizio sulla Carta dei
Servizi presentata da Trenitalia a fine novembre, poiché ancora non sono stati presentati
né il Piano dei Servizi Sostitutivi (gli autobus che sostituiscono i treni, in caso di
problemi che ne impediscano la partenza) né il Piano dei Servizi di vendita e
informazione ai consumatori. Senza questi due Piani, a nostro avviso, è poco utile dare
un giudizio sulla Carta dei Servizi che, di fatto, è ancora incompleta. Piuttosto,
Federconsumatori ribadisce l’opportunità di decentralizzare da Roma a Palermo le
procedure di conciliazione per risolvere le eventuali controversie tra Trenitalia e gli
utenti.
“Siamo molto contenti che l’;Assessorato guidato da Falcone abbia svolto tutte le
procedure a suo carico in tempi ristretti e abbia insediato il Tavolo di confronto – afferma il
presidente di Federconsumatori Sicilia Alfio La Rosa – perché dopo molti anni di
inattivismo finalmente si inizia a lavorare sul trasporto ferroviario in Sicilia. Attendiamo i
prossimi incontri per entrare nel merito di tutte le questioni più importanti”.
Durante la riunione Federconsumatori ha chiesto all’assessore Falcone, che si è
dimostrato disponibile a farlo, di organizzare prima possibile un incontro anche con Rete
Ferroviaria Italiana (RFI) per discutere dello stato di avanzamento dei numerosi progetti
in corso per miglioramento dell’infrastruttura ferroviaria siciliana.

“Se RFI non rispetterà i tempi di chiusura dei cantieri previsti – conclude La Rosa – anche
con la massima collaborazione tra Trenitalia, la Regione Siciliana e le Associazioni alcune
nuove tratte non potranno essere attivate e alcuni risparmi nei tempi di percorrenza non
potranno essere raggiunti. Per questo chiediamo un incontro anche con RFI affinché nulla
possa ostacolare la modernizzazione del trasporto ferroviario in Sicilia”.

la rosa|presidente federconsumatori|prima riunione del tavolo di confronto|Trasporto ferroviario 2018-12-13
Tags la rosa|presidente federconsumatori|prima riunione del tavolo di confronto|Trasporto ferroviario
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

anni da maltempo in agricoltura, Gelarda (Lega): “La Sicilia riceverà gli aiuti del governo, i gufi in malafede si rassegnino”

Articolo successivo:

Caltanissetta, approvato in giunta il regolamento del bilancio partecipativo. “Adesso è un obbligo di legge”

Articoli Correlati

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali

Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511