• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Rugby, il Presidente nazionale Fir Marzio Innocenti a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita la celebrazione del 209° Annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   05 Giu 2023

  • Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi   |   05 Giu 2023

  • OMCeO Caltanissetta: incontro sulla “Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”   |   05 Giu 2023

  • Riprende la distribuzione idrica in 9 comuni del nisseno: i turni   |   05 Giu 2023

  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

 
Home» Regione»Trasporti isole minori, Schifani: “Subito soluzione emergenze, sarò portavoce a Roma per rivedere piano nazionale”

Trasporti isole minori, Schifani: “Subito soluzione emergenze, sarò portavoce a Roma per rivedere piano nazionale”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha incontrato oggi a Palazzo d’Orleans i sindaci dei Comuni delle isole minori per affrontare l’emergenza legata ai trasporti marittimi.
I primi cittadini di Favignana, Lampedusa e Linosa, Leni, Lipari, Malfa, Santa Maria di Salina e Ustica, in particolare, hanno chiesto al presidente di intervenire con il governo nazionale, quando sarà formato, affinché provveda a un’urgente revisione del Piano nazionale dei trasporti marittimi, così da evitare il drastico taglio delle corse di traghetti e aliscafi che si determinerà con l’entrata in vigore degli orari invernali e che creerà forti disagi a residenti, lavoratori pendolari, ma anche a studenti, soggetti fragili e persone anziane.

«La Regione – ha affermato il presidente Schifani – si impegnerà da subito affinché le isole minori non debbano subire ulteriori tagli ai collegamenti con la terraferma già a partire dal primo novembre. Occorre fronteggiare questa situazione di emergenza per difendere i diritti dei cittadini delle isole minori in attesa che si costituiscano il governo regionale e quello nazionale. Nei confronti di quest’ultimo mi farò portavoce per assicurare quella continuità territoriale essenziale per la serenità degli isolani. Nelle more della definizione delle gare e della revisione del patto con lo Stato – ha aggiunto il presidente – costituiremo un tavolo tecnico con la dirigenza per monitorare e risolvere le emergenze».

All’incontro era presente anche il dirigente generale del dipartimento delle Infrastrutture, Fulvio Bellomo. L’amministrazione regionale ha intanto assicurato i servizi in proroga e aggiudicato i quattro lotti delle gare regionali per gli aliscafi bandite nel 2022, per le isole Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria. Bandita anche la gara per il collegamento navale con Pantelleria; le buste saranno aperte l’11 novembre.

Schifani Trasporti Isole minori 2022-10-19
Tags Schifani Trasporti Isole minori
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caro bollette, la Sicilia si mobilita: manifestazione il 7 novembre

Articolo successivo:

Caltanissetta. Intercultura riparte con centinaia di borse di studio per i programmi all’estero 2023-24 

Articoli Correlati

Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi

Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi

Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia

Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia

Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”

Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511