• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Rugby, il Presidente nazionale Fir Marzio Innocenti a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita la celebrazione del 209° Annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   05 Giu 2023

  • Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi   |   05 Giu 2023

  • OMCeO Caltanissetta: incontro sulla “Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”   |   05 Giu 2023

  • Riprende la distribuzione idrica in 9 comuni del nisseno: i turni   |   05 Giu 2023

  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

 
Home» Cronaca»"Trasportavano 50 chili di rame di dubbia provenienza"

"Trasportavano 50 chili di rame di dubbia provenienza"

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Continua l’azione di controllo del territorio della Compagnia Carabinieri di Licata, che sta profondendo grande impegno operativo per la prevenzione e repressione dei reati c.d. “predatori”, con particolare riferimento ai furti di materiale in rame perpetrati maggiormente nelle zone rurali e periferiche. Nella serata di ieri i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della locale Compagnia, nel corso di un servizio di pattugliamento del territorio, hanno denunciato in stato di libertà alla procura della Repubblica presso il Tribunale di Agrigento due braccianti agricoli licatesi per ricettazione in corso, trasporto di rifiuti speciali senza la prescritta autorizzazione e, per il solo V. G., guida senza patente perché mai conseguita. In particolare i militari del Nucleo Radiomobile, nel corso di un controllo sulla SS 115, notavano i due agricoltori licatesi aggirarsi nelle vicinanze con atteggiamento sospetto a bordo della propria autovettura Fiat Punto. Pertanto i Carabinieri hanno intimato l’alt e proceduto agli accertamenti del caso. Nel corso del controllo venivano trovate 50 kg di matasse di cavi in rame di cui non vi era alcuna certificazione circa la loro provenienza, ed altresì vari arnesi idonei a tranciare cavi in rame, il tutto posto sotto sequestro. Inoltre il 42enne licatese alla guida dell’autoveicolo, sequestrato in quanto privo della copertura assicurativa obbligatoria, risultava sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita..

"Trasportavano 50 chili di rame di dubbia provenienza" 2015-03-10
Tags "Trasportavano 50 chili di rame di dubbia provenienza"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

I giornata nissena contro l’ipertensione

Articolo successivo:

Stupefacenti, sei fermati dai carabinieri

Articoli Correlati

Caltanissetta, al Teatro Margherita la celebrazione del 209° Annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Caltanissetta, al Teatro Margherita la celebrazione del 209° Annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511