• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Politica»Trasferimento Facoltà d’ingegneria, Alaimo: ” Revoca di Middione o il sindaco cambi idea”

Trasferimento Facoltà d’ingegneria, Alaimo: ” Revoca di Middione o il sindaco cambi idea”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

In riferimento alla nota della segreteria cittadina, del gruppo consiliare e del comitato cittadino
dell’Udc avente in oggetto il trasferimento della facoltà di Ingegneria Elettrica dall’attuale sede di
Via Real Maestranza presso la sede di palazzo Moncada, preme alla sottoscritta consigliere
comunale sottolineare quanto segue al Sindaco Giovanni Ruvolo, all’assessore regionale Gianluca
Miccichè ed  all’intero partito dell’UDC. In un comunicato stampa, pubblicato sul sito del comune in data 3 Marzo 2015, il Sindaco annuncia alla cittadinanza di avere scritto al presidente del consorzio Emilio Giammusso. Cito testualmente “Le ragioni che hanno spinto il primo cittadino a prendere carta e penna per scrivere al Presidente del Consorzio Universitario sono legate a diversi motivi che, per Ruvolo, rendono il trasferimento del Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica sconveniente sotto molti punti di vista.” Segue una lista di motivazioni che altro non sono se non quelle diffuse a mezzo stampa un paio di settimane fa dall’altro rappresentante del comune nel consorzio, non nel direttivo ma nell’assemblea dei soci, il Professore ed ex Preside Salvatore Vizzini. Osservazioni di buon senso che sono state condivise da
molti consiglieri comunali e dagli stessi iscritti al corso di laurea che, democraticamente avverbio
forse sconosciuto all’UDC, hanno detto la loro. A distanza di soli 21 giorni il sindaco Giovanni Ruvolo, con propria determinazione n. 9 del 24 Marzo 2015, riconferma l’avvocato Pasquale Giorgio Middione come “rappresentante del Comune di Caltanissetta in seno al Consiglio Direttivo del Consorzio” universitario.
Un paio di settimane fa abbiamo assistito a qualcosa di molto particolare. Nel corso  di in una
seduta comune delle Commissioni IV (Risorse e Sviluppo economico) e della V (Cultura ed attività
sociali, delega Istruzione) il rappresentante del Comune Middione  ha esordito affermando che la
richiesta di audizione dello stesso doveva essere inoltrata al presidente del consorzio, salvo poi
correggersi – dopo avere fatto notare personalmente allo stesso che non è il delegato di Giammusso
o di altri ma dell’amministrazione- dicendo che ciò era necessario alla luce della richiesta di
documenti relativi al Bilancio dello stessi consorzio. Nel corso della seduta l’avvocato Middione ha
difeso più le idee del presidente del consorzio Emilio Giammusso, peraltro in modo poco
convincente, piuttosto che palesare la volontà politica della Amministrazione che dovrebbe
rappresentare. Quindi la riunione, svoltasi in un clima poco sereno, ha visto da un lato alcuni
consiglieri comunali avere solide basi su cui poggiare la propria convinzione circa la inopportunità
di spostare ingegneria elettrica dall’attuale sede in via real Maestranza al Palazzo Moncada e
dall’altro un rappresentante dell’Ente essere in disaccordo totale con le linee del Sindaco, che lo ha
nominato, ed i partiti di maggioranza. Tutti tranne, stante il comunicato divulgato oggi 19 dicembre,
il suo partito. Ora, tralasciando le valutazioni di merito circa il trasferimento o meno della sede di Ingegneria ed i costi che questo imporrebbe al Consorzio e quindi al Comune, vorrei fare un discorso prettamente politico. Il Sindaco ha nominato un esponente dell’UDC, partito che dovrebbe sostenerlo in consiglio comunale, per accordi di maggioranza. La domanda è : prima di nominarlo ha chiesto all’UDC cosa ne pensasse del trasferimento? L’avvocato Middione, rappresentante del comune nel consorzio,solo sulla carta, se non rappresenta l’Ente chi rappresenta. il suo partito?  il presidente del consorzio?
Le possibilità per il Sindaco, in virtù di quanto sopra esposto, sono due. Ha cambiato idea sul trasferimento della sede, può capitare, ma  ha dimenticato di comunicarlo ai suoi consiglieri di maggioranza, non dell’UDC,  ed al Preside Vizzini. Visto il periodo un po concitato non ha avuto la possibilità di manifestarla pubblicamente alla città ed ha delegato il rappresentante Middione di rappresentarlo alle commissioni  ed alla città. In tal caso prima di Natale sarebbe auspicabile  un nuovo comunicato in cui partecipa (voce del verbo partecipare, da cui deriva partecipazione ) agli studenti ed alla sua città la nuova volontà politica, mutata rispetto a quella di Marzo. Il Sindaco non ha cambiato idea rispetto a quanto comunicato mediante la nota diffusa nel Marzo 2015. In tal caso dovrebbe revocare immediatamente la nomina di rappresentane del comune in seno del consorzio all’esponete dell’UDC, aprendo in tal modo una crisi politica con il partito che ha 4 consiglieri comunali ed un assessore regionale.
La scelta è ardua ma un sindaco deve essere capace di scelte difficili che possono essere condivise
con il maggior numero di consiglieri comunali e la città. Attendiamo dal nostro Sindaco una presa
di posizione forte su un argomento tanto dibattuto nelle sedi istituzionali e sui social.

Alaimo: " Revoca di Middione o il sindaco cambi idea"|Caltanissetta|Trasferimento Facoltà d'ingegneria 2015-12-28
Tags Alaimo: " Revoca di Middione o il sindaco cambi idea"|Caltanissetta|Trasferimento Facoltà d'ingegneria
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gli agenti scoprono che fanno sesso in auto: ecco come reagiscono

Articolo successivo:

Il consigliere Valeria Alaimo aderisce al movimento di Musumeci: “#diventeràbellissima “

Articoli Correlati

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511