• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ordinazione presbiterale del salesiano modicano don Antonio Lauretta   |   30 Nov 2023

  • Cisl Agrigento Caltanissetta: “Lo sfruttamento dei lavoratori è una piaga indegna”   |   30 Nov 2023

  • Istruzione, 9 milioni per le “Scuole aperte”   |   30 Nov 2023

  • Acqua, insediato l’Osservatorio permanente per gli utilizzi idrici: monitorerà la gestione di risorse in periodi di siccità   |   30 Nov 2023

  • Caltanissetta, “Amici della Musica”: pianoforte e violino, in scena il duo Scuderi    |   30 Nov 2023

  • Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre   |   30 Nov 2023

 
Home» Regione»Transizione energetica, Schifani a convegno Erg: “Regione pronta per diventare importante hub”

Transizione energetica, Schifani a convegno Erg: “Regione pronta per diventare importante hub”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

«L’azione del governo della Regione è coerente con gli obiettivi inseriti nella Agenda 2030 delle Nazioni unite, con il “New green deal” europeo, con la strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile e con il Piano nazionale di ripresa e resilienza, in accordo con le previsioni del Piano energetico ambientale, con interventi orientati a migliorare la competitività della regione e a favorire l’attrazione degli investimenti in generale, accrescendo nel contempo la fiducia dei cittadini e delle imprese». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, partecipando al convegno “Repowering ed energy transition”, organizzato a Palermo dal gruppo industriale Erg, in occasione dell’inaugurazione del Parco eolico di Partinico-Monreale.

Nel suo intervento, il governatore ha sottolineato come la Sicilia, insieme a tre sole altre Regioni (Lazio, Lombardia e Friuli-Venezia Giulia) abbia aggiornato, nel febbraio dell’anno scorso, il proprio Piano energetico ambientale con l’orizzonte temporale al 2030. Un piano nel quale il ripotenziamento dei parchi eolici è uno dei punti fondamentali: a fronte dell’incremento complessivo di potenza previsto per l’eolico di circa 1,5 gigawatt, dal ripotenziamento si attende un contributo di 1 gigawatt. Grazie alla maggiore potenza degli aerogeneratori di nuova concezione, si potrà infatti ottenere: una riduzione, pur a parità di suolo occupato, delle torri eoliche installate, con un dimezzamento delle stesse; un aumento della potenza complessiva di quasi il doppio; il triplo della produzione di energia elettrica.

«Ed è in questo ambito – ha aggiunto Schifani – che si inserisce l’intervento realizzato da Erg, che ringrazio per aver saputo e voluto interpretare nel modo corretto le indicazioni che discendono dal piano regionale. Tale approccio è di fondamentale importanza in previsione del nuovo decreto burden sharing, in fase di approvazione da parte del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, che fissa per la Sicilia un obiettivo al 2030 di 10,38 gigawatt di potenza installata complessivamente per le fonti rinnovabili».

Una previsione che comporta sostanzialmente il raddoppio del contributo richiesto all’Isola, che dovrà passare da un obiettivo di incremento della potenza installata di circa 3,5 gigawatt a un incremento di quasi 7,50 gigawatt al 2030, il più alto contributo richiesto alle regioni italiane.

«La Regione Siciliana, per la sua collocazione geografica e per le caratteristiche ambientali – ha proseguito il governatore – deve diventare, come auspicato dalle presidenti della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, e del Consiglio, Giorgia Meloni, un importante hub energetico atto a favorire la transizione energetica. Il mio governo ritiene raggiungibili e superabili i pur sfidanti obiettivi a oggi previsti dal nuovo decreto burden sharing e porrà in essere tutte le iniziative necessarie per raggiungere questo fondamentale traguardo».

Schifani ha annunciato, inoltre, che il governo regionale «intende altresì cogliere la sfida che l’implementazione del vettore energetico idrogeno impone all’Europa, favorendo lo sviluppo di Hydrogen valleys sia attraverso le risorse del Pnrr che attraverso i fondi previsti dal Programma operativo del Fesr, che destina 150 milioni di euro ad azioni necessarie per promuovere la produzione, la distribuzione e gli usi finali dell’idrogeno. L’azione del governo intende seguire e agevolare, per quanto di sua competenza, l’imponente opera di adeguamento della rete nazionale che Terna sta operando sia nel territorio regionale che con i collegamenti Tyrrhenian Link (un ramo Sicilia – Sardegna e un ramo Sicilia – Campania) e TunIta (Tunisia – Italia)».

Il presidente ha ricordato anche che «grazie alla provocazione da me lanciata nello scorso aprile, alla quale, essendo io profondamente e convintamente liberale non è seguito nessun blocco delle autorizzazioni, siamo riusciti a imporre a livello nazionale il tema del ritorno, per le Regioni che più contribuiscono alla transizione energetica, di vantaggi relativi all’abbattimento del costo dell’energia elettrica per i cittadini. Su questo tema ho già avviato un serrato confronto con il ministero dell’Ambiente e con le altre Regioni per raggiungere questo fondamentale obiettivo».

«Il mio governo – ha evidenziato ancora il presidente – è consapevole che una maggiore diffusione delle fonti di energia rinnovabile contribuisca alla riduzione del costo complessivo delle forniture elettriche, influendo sul prezzo unico nazionale e sul prezzo zonale, favorendo condizioni di mercato tali da rendere più vantaggioso alle imprese energivore insediarsi nel territorio siciliano».

Riguardo al nuovo Parco eolico Erg di Partinico-Monreale, Schifani ha sottolineato come «l’azione di operatori strutturati con natura industriale è importante per la Regione, in quanto assicura la capacità di realizzare correttamente e nei tempi previsti gli investimenti e la loro manutenzione, e insieme per le comunità locali alle quali, oggi, sono rivolte le compensazioni ambientali, necessarie per dare un giusto ristoro alla modificazione del paesaggio conseguente alla realizzazione degli impianti, oltre alla ricaduta occupazionale in territori interni e marginali che spesso hanno poche prospettive lavorative».

Schifani a convegno Erg Transizione energetica 2023-10-25
Tags Schifani a convegno Erg Transizione energetica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, manutenzione e messa in sicurezza del Cimitero comunale. Atto di indirizzo del consigliere Di Dio condiviso dall’Amministrazione

Articolo successivo:

Club House Nissa Rugby: inaspettata ma gradita visita del presidente della Nissa Luca Giovannone

Articoli Correlati

Istruzione, 9 milioni per le “Scuole aperte”

Istruzione, 9 milioni per le “Scuole aperte”

Acqua, insediato l’Osservatorio permanente per gli utilizzi idrici: monitorerà la gestione di risorse in periodi di siccità

Acqua, insediato l’Osservatorio permanente per gli utilizzi idrici: monitorerà la gestione di risorse in periodi di siccità

Bilancio, via libera dell’Ars al Consolidato 2022


Bilancio, via libera dell’Ars al Consolidato 2022


  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA