• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”   |   08 Giu 2023

  • Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci   |   07 Giu 2023

  • Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro   |   07 Giu 2023

  • CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra   |   07 Giu 2023

  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

 
Home» Attualità»Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si terrà domenica 16 aprile 2023 il primo “Tour dei Borghi Nisseni” che interesserà prevalentemente le Borgate di Cozzo di Naro, Torretta, Furiana, Prestianni e Canicassé-Casale.

L’iniziativa vuole fare conoscere/scoprire questo areale rurale del centro Sicilia, con i suoi tesori di storia, cultura e prodotti dell’agro-alimentare locale di qualità.

Il percorso potrà essere fatto in quattro differenti modalità:

• Corsa podistica non competitiva (anello di 11.6 km, difficoltà media);

• Passeggiata naturalistica (anello di 8.7 km, difficoltà facile);

• Ciclotour (anello di 31 km, difficoltà media);

• Visita di alcuni Borghi con spostamenti in macchina e i racconti di Mario Cassetti e Amedeo Falci.

Il raduno è previsto, a partire dalle ore 9, al Centro di Educazione Ambientale “Lina e Francesco Librizzi” di Legambiente, mentre la partenza è fissata alle ore 9.30 dal centro della Borgata Cozzo di Naro. L’arrivo sarà sempre al C.E.A. di Legambiente.

Lungo i percorsi si incontreranno dei punti informativi e di degustazione:

  • Torretta (Cantine Sollami);
  • Prestianni (Cantine Amico);
  • Canicassè-Casale (Azienda agricola di Samuele Faraci);
  • C.E.A. di Legambiente (Azienda Cancemi, Azienda di miele La Vrisca, Molino Ferrara)

PER PARTECIPARE AL TOUR DEI BORGHI NISSENI BISOGNA REGISTRARSI UTILIZZANDO IL SEGUENTE LINK:

https://forms.gle/Rg3HG9hqwJhNmPDj8

ed effettuare un bonifico di € 5 sul seguente IBAN di Legambiente Caltanissetta (Banca Credit Agricole) IT 22 L 06230 16700 000015063287 (causale: quota iscrizione Tour Borghi Nisseni, nome e cognome).

Tour dei Borghi Nisseni 2023-03-23
Tags Tour dei Borghi Nisseni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto

Articolo successivo:

Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni

Articoli Correlati

CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra

CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511