A distanza di circa 25 anni dalle riprese del film "Nuovo cinema Paradiso", Cefalù ha riabbracciato il regista Giuseppe Tornatore (nella foto), al teatro comunale, sulle note della colonna sonora di Ennio Morricone, proposta dal violino di Francesco Nicolosi. A Tornatore è stato consegnato il premio "Arco. E poco dopo, nella stessa serata di venerdì, il regista del film che vinse l’Oscar, è stato a Caltanissetta, ospite di un’iniziativa organizzata dal Rotary nisseno al teatro Margherita, un tempo anche cinema fra alti e bassi, tra chiusure e riaperture, tra momenti di declino e ristrutturazioni, per certi aspetti come il "Nuovo Paradiso". Ampio servizio nel tg e on line.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30 | 02 Feb 2023
-
Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico | 31 Gen 2023
-
Sant’Agata, Schifani: “Grande partecipazione popolare, apprezzato richiamo dell’arcivescovo a impegno e trasparenza” | 05 Feb 2023
-
Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese | 05 Feb 2023
-
Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine | 05 Feb 2023
-
Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi” | 05 Feb 2023
-
Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso | 05 Feb 2023
-
Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche | 04 Feb 2023