• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • 23° Rally dei Nebrodi: iscrizioni fino al 5 giugno   |   01 Giu 2023

  • San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro    |   01 Giu 2023

  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

 
Home» Attualità»Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La notte tra il 25 e il 26 marzo, precisamente alle ore 2:00 di domenica, si dovranno spostare avanti le lancette di 60 minuti. Si dormirà dunque un’ora in meno, ma si avrà più luce la sera. L’obiettivo è quello di produrre un risparmio energetico dovuto al minore utilizzo dell’illuminazione elettrica. L’ora legale non può ovviamente aumentare le ore di luce disponibili, ma solo indurre ad un maggior sfruttamento delle ore di luce che sono solitamente “sprecate” a causa delle abitudini di orario.

L’ora legale durerà fino a domenica 29 ottobre 2023, quando rientrerà in vigore l’ora solare. 

I RISPARMI – La Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) insieme a Consumerismo No Profit si è fatta promotrice di una petizione online per mantenere l’ora legale tutto l’anno, raccogliendo oltre 280mila firme.  In base alle stime di Sima, solo nel 2023 l’adozione dell’ora legale permanente produrrebbe nel nostro Paese, sulla base delle attuali tariffe elettriche, risparmi diretti in bolletta per 382 milioni di euro grazie a minori consumi di energia, per circa 720 milioni di kwh. Il risparmio potrebbe salirebbe ulteriormente nel corso dell’anno se le tariffe elettriche dovessero subire incrementi. A tutto ciò si aggiungerebbe un massiccio taglio alle emissioni pari a 200.000 tonnellate di CO2 in meno, equivalenti a quella assorbita piantando dai 2 ai 6 milioni di nuovi alberi, con benefici per la salute umana e planetaria. 

Torna l'ora legale 2023-03-25
Tags Torna l'ora legale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto

Articolo successivo:

Serie A, volata Champions: le squadre favorite

Articoli Correlati

San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro 

San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro 

Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta

Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta

“Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana

“Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511