• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Tormenta di neve, auto bloccate sulla Ss 640 zona Favarella. In città scuole chiuse domani e obbligo di catene

Tormenta di neve, auto bloccate sulla Ss 640 zona Favarella. In città scuole chiuse domani e obbligo di catene

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Una tormenta di neve si è abbattuta nel pomeriggio sul territorio della provincia di Caltanissetta. Tempestati di chiamate il centralino della Polizia stradale di Caltanissetta, il 113 della Polizia e il 115 dei Vigili del fuoco.
Un ingorgo si è formato sulla Ss 640 in direzione Canicattì e alcuni automobilisti sono rimasti fermi all’altezza di contrada Grottarossa. La situazione è in evoluzione e si attendono i mezzi spazzaneve dell’Anas.
Intanto dopo l’ordinanza di stamane che obbliga l’uso di catene per le auto, è stata firmata anche l’ordinanza del sindaco Ruvolo che impone la chiusura delle scuole nella giornata di domani. La maggior parte delle scuole avevano optato, in autonomia, per la chiusura nel ponte dell’Epifania, ma non tutte. Spiega il comandante della polizia municipale, Diego Peruga, si è resa necessaria per ridurre al minimo la circolazione delle auto nella giornata di domani in cui la Protezione civile conferma le condizioni meteo avverse con temperature basse e nevicate.
Per la giornata di oggi non si sono registrate grandi criticità trattandosi di una giornata festiva con poca gente in giro.
Permanendo così la situazione l’ufficio della Protezione civile del Comune dovrà noleggiare dei mezzi spazzaneve per il rischio che si formino lastroni di ghiaccio nelle strade.
Al momento vi è un autocarro della segnaletica stradale che è stato adibito a mezzo spargisale, un altro automezzo della Protezione civile e uno della società Caltambiente.
Ci sono poi in campo diversi volontari tra cui l’associazione “Viking club” che ha messo a disposizione alcuni mezzi per il trasporto delle persone che dovessero avere immediate necessità di spostamento.

neve Caltanissetta 2017-01-06
Tags neve Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Assistenza agli alunni con disabilità, garantita la continuità dei servizi

Articolo successivo:

Caltanissetta ,La Pro Loco comunica il rinvio del concerto del gruppo Rondo Siciliano

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511