[embed_video id=152301]Egregio Sindaco e cari assessori della giunta comunale.
Volevo ringraziarvi di cuore per il contributo di euro 1.200,00 che avete elargito per la sesta edizione del premio alla cultura ed al giornalismo memorial Nuccia Grosso.
Immagino le riunioni, gli incontri e gli sforzi disumani per racimolare questa enorme cifra al fine di contribuire alla manifestazione nata 6 anni fa su richiesta dell’amministrazione che vi ha preceduto, ed il cui scopo era ed è quello di creare un evento dedicato al mondo del giornalismo,attraverso il ricordo di Nuccia Grosso, che in barba alle vostre “corde culturali” mi spiace comunicarvi, qualche pagina di storia in questa città l’ha scritta.
Non ne abbiate a male ma rinunciamo al contributo, il plurale è dovuto al fatto che parlo insieme ed a pieno titolo a Nuccia Grosso. Conoscendola fin troppo bene ,al “grazie lo stesso facciamo da soli” avrebbe aggiunto ” Dateli a Moni Ovadia e Mario Incudine,che poveretti lavorano gratis per questa città…”
Credo che in politica stile e morale siano elementi fondamentali per chi la vuole percorrere. E con tutto il rispetto, in questa brutta pagina, ” stile” e ” morale” non ne vedo proprio ed aggiungo anche “rispetto” e “dignità”.
Non si convoca una giunta per tagliare la già misera concessione di 1.200 euro (già taglio di taglio dello scorso anno) per ridurlo di ulteriori 1.000, il giorno prima dell’evento. Ma siamo al mercato? Ma che pensate che il problema siano i mille euro? Ma pensate che rivestire il ruolo di Sindaco o assessore vi permette di trattare così uomini, storia e cose?
Qua si parla di cultura, di stimoli e di memoria storica.
L’idea di chiamare giornalisti di caratura nazionale per giudicare e confrontarsi su tematiche legate alla nostra città e stimolare gli studenti a pensare che questo potrebbe anche essere la loro futura professione,
Questa era ed è l’idea e per nulla dai costi esosi.
Nei primi anni la presenza di Giorgio Mulè, Vittorio Sgarbi, Paolo Liguori oltre le principali testate giornalistiche della città, hanno fatto di questa manifestazione un’ottima base per un progetto che col tempo, poteva diventare di ampio respiro.
Grazie ancora, caro Sindaco e cari assessori, ma a tutto c’è un limite.
Se per voi il memorial Nuccia Grosso vale meno di una festa di periferia con due maschere ed un karaoke, preferisco starmene alla larga ed abbiate il buon senso di non giustificarvi con i “tagli” della Regione:di contributi e di spese inutili vi posso fare un elenco che parte dalla farsa di Ovadia che lavora gratis,passando per Natale e carnevale e mi fermo qui.
Riguardo al Festival città di Caltanissetta sapete benissimo come lo sa commissione cultura che con le somme erogate,figlie di tagli dei tagli dei tagli (che ho la vaga sensazione riguardino solo le manifestazioni che portano la mia firma), ho serie difficoltà a sostenerlo ed ho rinviato la manifestazione di 15 giorni per vedere cosa inventarmi.
Tre le carte di mamma Nuccia ho trovato una metafora che usava spesso nelle sue trasmissioni. E’di Milfred Webster Pepper “L’errore di tanti politici è dimenticare di essere stati eletti e pensare di essere stati consacrati”.Buon lavoro e ad maiora
TONY MAGANUCO
Ultime notizie:
-
Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi | 30 Mar 2023
-
Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale | 30 Mar 2023
-
Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli | 30 Mar 2023
-
Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta | 30 Mar 2023
-
Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta | 30 Mar 2023
-
IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie | 30 Mar 2023