• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano   |   26 Mar 2023

 
Home» Attualità»Tonno sostenibile: gli incontri estivi di Federconsumatori volgono al termine

Tonno sostenibile: gli incontri estivi di Federconsumatori volgono al termine

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A giugno Federconsumatori Sicilia ha lanciato la campagna Tonno Sostenibile, in sinergia con il Dipartimento del Mare della Fondazione YMCA Italia, finalizzata a sensibilizzare i cittadini consumatori sull’importanza di scegliere bene il tonno, sia in scatola che fresco, per tutelare la propria salute e l’ambiente in cui viviamo.


La campagna ha visto i rappresentanti dell’associazione di tutela dei consumatori presenti, per tutta l’estate, in diverse piazze e mercati siciliani. Tra gli strumenti della campagna di informazione sono stati proposti anche un vademecum sul consumo consapevole del tonno, distribuito ai cittadini, e un sondaggio (anche online, sul sito di Federconsumatori Sicilia), elaborati con il prezioso contributo della Professoressa Daniela Mainenti e del gruppo di lavoro YMCA da lei diretto, il cui scopo era quello di raccogliere dati su quanto i siciliani conoscono veramente il tonno che mangiano, la sua provenienza e i metodi di pesca utilizzati.


La campagna è stata un successo, con centinaia di persone raggiunte alle quali è stato distribuito il vademecum e chie
sto di rispondere alle domande del sondaggio. Le risposte saranno adesso consegnate al team di ricerca della Professoressa Mainenti, per l’opportuna valutazione scientifica. Una sintesi video della campagna è disponibile sul canale YouTube di Federconsumatori Sicilia all’indirizzo https://youtu.be/PnIKHu6G9K4

“Non possiamo che ringraziare la professoressa Mainenti per la sua collaborazione – dichiara il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa – e tutti i consumatori che si sono avvicinati ai nostri banchetti informativi per saperne di più sul tonno. Queste iniziative – conclude La Rosa – sono l’essenza stessa di Federconsumatori: tutelare i cittadini sia nelle sedi istituzionali, difendendo i loro diritti, sia nelle piazze, facendo informazione sul consumo consapevole“.

“La collaborazione con Federconsumatori Sicilia è stata la conferma di una intuizione operativa figlia dei nostri studi che vede nel consumatore il vero padrone del mercato – ha detto la professoressa Daniela Mainenti -. Una sempre maggiore consapevolezza, orientata a scelte responsabili e appropriate, fa bene alla salute, all’ambiente e all’economia ed è sostenibile socialmente. Abbiamo trovato in Federconsumatori Sicilia un partner entusiasta, sensibile al tema ed estremamente affidabile. Grazie alla serietà operativa del presidente Alfio La Rosa e alla scrupolosità e impegno dell’intera organizzazione sono stati raggiunti capillarmente nel territorio regionale numeri considerevoli di consumatori che, grazie allo straordinario successo della campagna, sono stati sensibilizzati e informati.“

federconsumatori|Tonno sostenibile 2021-09-15
Tags federconsumatori|Tonno sostenibile
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lampedusa. 25 sbarchi in un giorno, tutti tunisini

Articolo successivo:

Palermo. Investito da furgone allo “scaro”, morto operaio di 55 anni

Articoli Correlati

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola

Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola

San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano

San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511