• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Politica»Tetto Isee per il trasporto pubblico per gli studenti, Campo (M5S): “Scelta illogica e che limita il diritto allo studio: va revocato”

Tetto Isee per il trasporto pubblico per gli studenti, Campo (M5S): “Scelta illogica e che limita il diritto allo studio: va revocato”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
“La scelta di limitare la gratuità dei trasporti da un Comune all’altro agli studenti che  hanno un reddito Isee al di sotto dei 10.632 euro è illogica, arbitraria, irragionevole e in contrasto con la legge regionale sul diritto allo studio,  che non prevede alcun limite di reddito. Questo tetto va abolito”.
Lo afferma la deputata regionale M5S Stefania Campo che per questo ha rivolto un’interrogazione al presidente della Regione, Musumeci,  all’ assessore per le Infrastrutture e la Mobilità, Falcone, a quello per le Autonomie locali e per la  Funzione pubblica, Zambuto,  e a quello per l’Istruzione e Formazione Lagalla.
Nel mirino della parlamentare 5 stelle una deliberazione della giunta regionale del dicembre scorso che ha messo un tetto alla possibilità dei comuni di offrire a tutti gli studenti  la possibilità di spostarsi gratuitamente in un altro Comune a prescindere dal reddito familiare.
“Il tetto Isee – afferma la deputata – esclude gran parte delle famiglie e dei giovani siciliani dal diritto alla gratuità del trasporto,  come sancito dalla legge regionale 24 del 1973. Questo causerà contraccolpi negativi per i Comuni, che stanno provando, con le limitate risorse che hanno a disposizione, ad andare in soccorso degli studenti esclusi dal beneficio e, soprattutto, per le famiglie già provate dalla crisi legata all’emergenza Covid. L’utilizzazione  del tetto Isee costituirebbe inoltre l’applicazione retroattiva di un atto amministrativo non previsto da nessuna legge”.
Nell’interrogazione la deputata chiede inoltre  di sapere   “a che punto sia l’aggiornamento del piano per la gestione e per i servizi aggiuntivi del trasporto pubblico locale in vista della riapertura delle scuole, se i tavoli prefettizi siano stati svolti, e quali saranno e in che modo verranno espletati i controlli sul rispetto delle regole per ridurre il rischio di contagio”.
“Vorremmo inoltre sapere – conclude Campo –  quali azioni siano state intraprese per realizzare agevolazioni su biglietti e abbonamenti per la copertura del tragitto casa-scuola e quelle per la promozione  di servizi di trasporto a chiamata per raggiungere aree non servite dal servizio tradizionale di linea o per attivare servizi in uso condiviso come il car sharing e i taxi collettivi per studenti”.
campo|diritto allo studio|M5S|Tetto Isee per il trasporto pubblico per gli studenti 2021-09-16
Tags campo|diritto allo studio|M5S|Tetto Isee per il trasporto pubblico per gli studenti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Megghiu suli ca mali accumpagnati? Cateno De Luca “Musumeci una sciagura. Micciché sotto sfratto se non fa il Presidente del parlamento”

Articolo successivo:

Mafia. Picchiato per aver sfidato pubblicamente il boss, altri 3 arresti nell’operazione “Persefone”

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511