• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Supereroi giù dal tetto dell’ospedale Sant’Elia    |   10 Giu 2023

  • A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”   |   10 Giu 2023

  • Dipendenze patologiche, Casa Rosetta protagonista su TG2 Dossier   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, scuola e rugby: binomio vincente   |   09 Giu 2023

  • On. Catania: “Oltre 23 milioni di euro per interventi viabilità area interna del vallone”   |   09 Giu 2023

 
Home» Regione»Territorio, il Parco delle Madonie sbarca sul social cinese WeChat

Territorio, il Parco delle Madonie sbarca sul social cinese WeChat

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Parco delle Madonie sbarca su WeChat, il maggiore social media cinese con circa un miliardo e mezzo di utenti. Uno strumento fondamentale per incrementare il turismo cinese e non solo.«Un plauso a questa iniziativa – afferma l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro – che offre l’opportunità di ampliare la platea dei visitatori e il mercato verso il comprensorio madonita e la Sicilia in generale, diffondendo in Oriente i tesori di questo territorio attraverso i più moderni sistemi di comunicazione».
«Questo progetto – spiega il presidente dell’ente Parco delle Madonie, Angelo Merlino – rappresenta uno di quegli obiettivi che mi ero posto fin dal mio insediamento. Con gli allentamenti delle restrizioni ai viaggi e con il ritorno dei turisti stranieri si aprono nuove possibilità per lo sviluppo turistico delle nostre aree. Inoltre, il mercato cinese rappresenta un pubblico potenziale di oltre un miliardo di persone. A

ttirare anche una piccola parte di questa popolazione potrebbe portare tanti potenziali visitatori. Inoltre, la cosa che ci rende particolarmente orgogliosi è che siamo il primo Geopark europeo ad attivare un account in lingua cinese, allargando sempre più le nostre referenze internazionali. Un grazie al Peppuccio Bonomo, referente del Geopark che ha curato l’iter e curato i contatti per portare a termine questa iniziativa importantissima per la promozione del Parco delle Madonie».
Attraverso WeChat sarà raccontata la storia del paesaggio e della forma del territorio madonita a un pubblico sempre più ampio, promuovendo il turismo sostenibile, trasmettendo la conoscenza del Madonie Geopark in una lingua nativa di quasi un miliardo e mezzo di persone. Per fare questo il Parco delle Madonie utilizzerà la nuova tecnologia finlandese Magmatao per accedere ai social media cinesi. WeChat è la piattaforma ideale per i geoparchi che vogliono guardare al grande mercato turistico cinese, dove l’interesse per la visita di siti culturali o storici è aumentato dal 39% al 44%. 

il Parco delle Madonie sbarca sul social cinese WeChat Territorio 2022-08-04
Tags il Parco delle Madonie sbarca sul social cinese WeChat Territorio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Covid, bollettino settimanale: contagi in calo e ospedalizzazioni in lieve diminuzione

Articolo successivo:

Variazioni di bilancio, on. Savarino: “Finalmente si restituisce dignità e sicurezza ai lavoratori”

Articoli Correlati

La Sicilia avrà un nuovo Piano vitivinicolo regionale

La Sicilia avrà un nuovo Piano vitivinicolo regionale

Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti

Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti

Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”

Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511