• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1   |   26 Mag 2023

  • È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici   |   26 Mag 2023

 
Home» Attualità»Terremoto di Santa Lucia: Musumeci, la nostra Protezione civile più forte con migliaia di volontari 

Terremoto di Santa Lucia: Musumeci, la nostra Protezione civile più forte con migliaia di volontari 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
«A trent’anni dal “terremoto di Santa Lucia”, del 13 dicembre 1990, che causò morti e rovine, la Sicilia rimane tra le regioni d’Italia più esposte al rischio sismico. Resta ancora tanto da fare sul piano infrastrutturale, ma oggi sappiamo almeno di disporre nella nostra Isola di una struttura di intervento molto più organizzata ed efficiente».
Lo dichiara il presidente della Regione, Nello Musumeci, nel trentesimo anniversario del sisma di magnitudo 5.6 della scala Richter che alle 1.24 del 13 dicembre 1990 scosse la Sicilia sud orientale.
«La Protezione civile della Regione – prosegue – dispone di una presenza su tutto il territorio regionale, con un ricco parco-mezzi e può contare su un sistema di volontariato organizzato formato da 600 associazioni, al cui interno esistono tutte le professionalità utili ad affrontare emergenze grandi e piccole. A tutti loro, su qualsiasi fronte impegnati, va il mio apprezzamento per il lavoro che compiono con professionalità e serietà in tutte le situazioni di emergenza, a cominciare dalla drammatica pandemia che ha colpito l’umanità. Dobbiamo fare della Sicilia un esempio nazionale di volontariato, preparato ed efficiente. E siamo già sulla buona strada».
musumeci|protezione civile|Sicilia|Terremoto di Santa Lucia|Volontari 2020-12-13
Tags musumeci|protezione civile|Sicilia|Terremoto di Santa Lucia|Volontari
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Serradifalco, sindaco: “Se scopro comitive di giovani riunite per giocare a carte, sporgo denuncia”

Articolo successivo:

Canicattì: rapina al distributore “DB”. 800 euro il bottino

Articoli Correlati

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici

È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici

Madonie in Salus e Gestione del trauma di interesse chirurgico, sinergia tra le Asp di Caltanissetta e Palermo per il benessere del cittadino

Madonie in Salus e Gestione del trauma di interesse chirurgico, sinergia tra le Asp di Caltanissetta e Palermo per il benessere del cittadino

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511