• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro    |   01 Giu 2023

  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

  • “Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana   |   01 Giu 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Terremoto devastante in Albania, magnitudo 6.5: bilancio attuale 7 morti e 300 feriti

Terremoto devastante in Albania, magnitudo 6.5: bilancio attuale 7 morti e 300 feriti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Forte scossa di terremoto di magnitudo 6.5 ha colpito alle 2,54 ora locale (le 3,54 in Italia) la costa settentrionale dell’Albania, vicino a Durazzo. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa dieci chilometri di profondità ed epicentro tra Shijak e Durazzo. Nella capitale, Tirana, la gente è scesa in strada in preda al panico, a Durazzo e Thunama crollati case e palazzi.

Il bilancio attuale parla di 7 morti e circa 300 feriti.

Non risultano per il momento italiani coinvolti: sono circa 25mila i connazionali che abitano in Albania soprattutto per motivi di lavoro. La distanza fra la costa pugliese e quella albanese è di appena 85 chilometri nel tratto più stretto del canale di Otranto. Il Governo italiano ha già inviato aerei da trasporto attrezzati per i primi soccorsi in caso di calamità naturali.

Il sisma è stato avvertito anche in Campania, Abruzzo e Puglia, in particolare a Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.

crollati palazzi|Durazzo|giornale nisseno|magnitudo 6.5|Shijak|Terremoto in Albania|Thunama|Tirana 2019-11-26
Tags crollati palazzi|Durazzo|giornale nisseno|magnitudo 6.5|Shijak|Terremoto in Albania|Thunama|Tirana
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, 33enne in piazza Mercato Grazia con un bastone chiodato: denunciato

Articolo successivo:

In auto nascondeva una mazza da baseball e un coltello: denunciato 25enne canicattinese

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511