Forte scossa di terremoto di magnitudo 6.5 ha colpito alle 2,54 ora locale (le 3,54 in Italia) la costa settentrionale dell’Albania, vicino a Durazzo. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa dieci chilometri di profondità ed epicentro tra Shijak e Durazzo. Nella capitale, Tirana, la gente è scesa in strada in preda al panico, a Durazzo e Thunama crollati case e palazzi.
Il bilancio attuale parla di 7 morti e circa 300 feriti.
Non risultano per il momento italiani coinvolti: sono circa 25mila i connazionali che abitano in Albania soprattutto per motivi di lavoro. La distanza fra la costa pugliese e quella albanese è di appena 85 chilometri nel tratto più stretto del canale di Otranto. Il Governo italiano ha già inviato aerei da trasporto attrezzati per i primi soccorsi in caso di calamità naturali.
Il sisma è stato avvertito anche in Campania, Abruzzo e Puglia, in particolare a Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.