• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cultura»Tavola rotonda “Sessualità nella disabilità”

Tavola rotonda “Sessualità nella disabilità”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=102605]Giovedì 27 ottobre alle ore 17.00 avrà luogo al Museo Diocesano di Caltanissetta, nell’ambito della rassegna culturale CefpasIncontra – La cultura della salute, la Tavola Rotonda “Sessualità nella disabilità”, evento con il quale si apre il dibattito sull’affettività e sulla sessualità delle persone disabili, portandolo all’attenzione di operatori e familiari. La manifestazione è frutto della collaborazione fra il CEFPAS di Caltanissetta e l’Associazione Siciliana Spina Bifida – ASISBI. La conferenza stampa di presentazione si è tenuta ieri mattina al CEFPAS.

«È notevole il contributo di esperienze che l’ASISBI – dice il dott. Angelo LOMAGLIO, Direttore del Centro – ha portato nell’ambito di un progetto itinerante di cui la Tavola Rotonda “Sessualità nella disabilità” rappresenta soltanto l’inizio. Abbiamo voluto avviare, in partnership, un percorso relativo all’espressione libera della sessualità nella disabilità, promuovendo alla collettività una tematica che merita attenzione ed interventi da parte delle istituzioni. Un appuntamento, quello di giovedì, che è rivolto agli insegnanti di sostegno, al personale della scuola e alle famiglie nonché alla comunità tutta per promuovere il discorso relativo alla sessualità nei soggetti portatori di handicap che, fino ad alcuni decenni fa, veniva considerato un tabù».

«Muoverci in direzione dell’Europa – continua Lomaglio – proponendo l’avanzamento culturale nei confronti di una problematica, che spesso gli individui sono costretti ad affrontare da soli o al più nello stretto contesto familiare, con tutte le difficoltà che ne conseguono. Vogliamo, quindi, avviare quel dialogo e quel confronto con tutti gli operatori socio-sanitari, con gli insegnanti e con le istituzioni impegnate. La Tavola Rotonda “Sessualità nella disabilità” non sarà soltanto un momento dedicato ai genitori e alle famiglie ma risponde ad una richiesta di informazione e conoscenza che viene, sempre più spesso sollevata, da chi si trova ad affrontare direttamente il problema della sessualità nei disabili».

«L’associazione Regionale che rappresento e che si occupa di Spina Bifida – dice Cristiano CAMPIONE, Presidente reg.le ASISBI – partecipa con entusiasmo e contribuisce alla genesi di questa Tavola Rotonda per gli utenti, le famiglie e gli operatori coinvolti nella gestione di persone disabili in relazione al tema della sessualità, dando speranza al nostro paese. Creare famiglia è possibile: il disabile non può più essere escluso dalla componente affettiva e sessuale».

Presente alla Conferenza Stampa anche Valentina Botta, collaboratore CEFPAS che ha curato l’organizzazione della Tavola Rotonda, a cui è stato riservato il compito di presentare il gruppo degli esperti di chiara fama che interverranno sul tema: Ignazio TOZZO, Dir. Gen. DASOE Assessorato per la Salute della Regione Siciliana; Fabrizio QUATTRINI, Presidente dell’Istituto Italiano Sessuologia Scientifica di Roma e sessuologo del format televisivo “SEX THERAPY” in onda su SKY; Maximiliano ULIVIERI, fondatore di “Love Ability” e terapista di sessualità ed affettività nel mondo della disabilità; Valentina TOMIROTTI, blogger e – come si definisce lei stessa – “giornalista a rotelle”; Micaela ZULIANI, fotografa nell’ambito del progetto fotografico Boudoir Disability “l’eros nella disabilità”; Alice GUSSONI, giornalista “La Repubblica” che ha svolto l’inchiesta La rivoluzione sessuale dei disabili.
L’evento culturale di giovedì 27 ottobre è aperto a tutti, ha inizio alle ore 17.00 e si conclude alle ore 20.00 circa presso l’Aula Magna del Muso Diocesano di Caltanissetta; è introdotto da S.E. il Vescovo di Caltanissetta Mons. Mario Russotto, dal dott. Angelo Lomaglio, Direttore del CEFPAS, ed è moderato da Valentina Botta del CEFPAS.

Caltanissetta|Tavola rotonda “Sessualità nella disabilità” 2016-10-24
Tags Caltanissetta|Tavola rotonda “Sessualità nella disabilità”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gela violenta, prefetto di Caltanissetta: “Più telecamere e forze dell’ordine”

Articolo successivo:

Spaccio di droga, eseguiti 8 arresti a Pietraperzia

Articoli Correlati

Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”

Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”

Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne 

Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne 

San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando

San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511