In considerazione della risoluzione del MEF n 2/2015 del 3 febbraio 2015 con riferimento alle diverse possibili interpretazioni in ordine alla tassazione e aliquote IMU da applicare ai terreni agricoli, il dirigente dei Servizi Finanziari e responsabile del tributo, Claudio Bennardo, comunica che: 1) la determinazione dell’importo va effettuata con l’applicazione dell’aliquota dello 0,76 per cento; 2) nel caso di soggetto che che concede in comodato o in affitto i terreni agricoli, la esenzione spetta solo se egli stesso possiede la qualifica di coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale. Ciò significa che il concedente deve possedere e condurre almeno un altro terreno..
Ultime notizie:
-
Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, Polizia esegue cinque arresti in provincia | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, gli atleti del maestro Riccardo Villa sul podio al Campionato Internazionale di karate kyokushinkai | 05 Giu 2023
-
Rugby, il Presidente nazionale Fir Marzio Innocenti a Caltanissetta | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, al Teatro Margherita la celebrazione del 209° Annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri | 05 Giu 2023
-
Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi | 05 Giu 2023